Apatite: proprietà e caratteristiche della pietra
L'Apatite fa parte di un gruppo di minerali chiamato apatiti che presentano la stessa formula chimica Ca5(Po4)3[F,OH,Cl], in particolare la cloropatite, la fluorapatite e idrossiapatite, riconosciute dall’International Mineralogical Association come le tre specie di apatite. Il loro nome deriva dall’anione prevalente. L’Apatite è il tipo di fosfato più comune al mondo ma l’apatite trasparente di qualità gemma è piuttosto rara e poco utilizzata in gioielleria anche per la sua bassa durezza che la rende una gemma fragile.
Dove si trova l'Apatite?
L’Apatite si sviluppa nelle pegmatiti di granito, in rocce metamorfiche e in rocce ignee, i più importanti giacimenti di Apatite si trovano in:
- Canada;
- Francia;
- Portogallo.
Storia dell’Apatite
La parola Apatite deriva dalla parola greca "Apatos" che indica l’atto di truffare. A questa gemma è stata attribuita questa caratteristica a causa della sua somiglianza con molte altre pietre e quindi alla difficoltà di identificarla.
TI POTREBBE INTERESSARE: Come riconoscere le Pietre Preziose: La nostra Guida
Caratteristiche dell’Apatite
L’Apatite cristallizza nel sistema esagonale bipiramidale e si presenta generalmente in cristalli poliedrici, in cristalli tubolari, in cristalli colonnari e in aggregati granulari. Si trova in rocce magmatiche, in rocce metamorfiche e in rocce fosfatiche. L’Apatite ha una durezza 5 sulla scala di Mohs e un indice di rifrazione che corrisponde a 1,628-1,649. La densità è 3,16-3,23 e presenta birifrangenza (doppia rifrazione). L’Apatite presenta Fluorescenza.
Formula dell’Apatite
L’Apatite ha formula chimica Ca5(PO4)3[F, OH, CL]. L’Apatite può essere Clorapatite, fluorapatite e idrossiapatite, a seconda dell’anione prevalente.
Proprietà dell’Apatite
L’Apatite è una pietra piuttosto fragile che non resiste agli urti. E’ anche sensibile al calore e non va pulita con gli ultrasuoni o col vapore, basta un panno morbido con cui strofinarla delicatamente. L’Apatite è anche sensibile agli acidi e al sudore,meglio non indossare gioielli con questa gemma mentre si pratica attività sportiva e mentre si fanno le pulizie di casa.
Significato dell’Apatite
L’Apatite è una gemma che la tradizione popolare associa all’elemento fuoco; utile per vincere le paure e i dolori fisici.
Colore dell’Apatite
L’Apatite può essere di vari colori: incolore, rosa, gialla, verde, blu e viola. Quando l'Apatite è trasparente e viene lucidata, la sua lucentezza è vitrea. Alcuni esemplari di colore giallo o verde, quando tagliate a cabochon possono presentare il fenomeno ottico del gatteggiamento.
Apatite blu
L’Apatite blu è la più ricercata, soprattutto nella varietà blu-neon e può subire un trattamento migliorativo del colore tramite riscaldamento.
SCOPRI: Gemme azzurre: quali sono le pietre preziose blu più famose
Apatite verde
L’Apatite verde generalmente non subisce trattamenti. Per il suo colore è anche conosciuta come “Pietra asparago”.
SCOPRI: Pietre Verdi: Nome, Foto e Caratteristiche di ogni pietra
Apatite: ecco il prezzo medio
Il prezzo dell’Apatite varia di molto a seconda del colore, delle dimensioni e della qualità della gemma. Per una gemma di qualità complessivamente media, il prezzo può aggirarsi attorno ai 100 euro al carato.