Corso di gemmologia certificato, seminari, conferenze
Se ti stai chiedendo come studiare Gemmologia, sei arrivato all’articolo giusto! Certigem opera da più di trent’anni nel commercio e analisi di pietre preziose provenienti da tutto il mondo. L’attività commerciale si accompagna all’attività di analisi e alla didattica.
Certigem dispone di un Laboratorio Gemmologico altamente tecnologico e dotato di sofisticati strumenti gemmologici in grado di analizzare qualunque tipo di gemma e gioiello. L’aula utilizzata per la didattica è il laboratorio stesso che offre sei postazioni gemmologiche corredate della necessaria strumentazione analitica. I corsi di gemmologia Certigem affrontano tematiche che abbracciano l’intero panorama delle pietre preziose e si adattano alle esigenze formative sia professionali che hobbistiche. Il programma è teorico-pratico, sia per i corsi che per i seminari. La pratica viene svolta utilizzando una collezione di oltre 600 tipologie di gemme e materiali ornamentali che offrono il panorama completo delle pietre preziose naturali, gemme sintetiche, imitazioni e trattamenti riscontrabili sul mercato.
Cosa imparerai con il nostro Corso di Gemmologia certificato
Il Corso Globale di Gemmologia Applicata offerto da Certigem, consente di raggiungere una preparazione completa sulle gemme. Il programma, svolto in 24 ore di lezione pratica affiancati da un gemmologo certificato, permette di acquisire i criteri necessari per riconoscere la maggior parte delle gemme utilizzate nel commercio e di distinguerle dai sintetici, dalle imitazioni e dalle gemme che hanno subito trattamenti migliorativi. Il programma del corso prevede anche un’ampia panoramica sulle gemme rare, di sicuro interesse per gli appassionati. Al termine del corso verrà rilasciato un attestato di frequenza personalizzato. Scopri di più nella sezione Didattica del nostro sito!
Seminari di gemmologia
I seminari gemmologici Certigem affrontano temi specifici e monotematici. Sono adatti sia a professionisti che ad appassionati. Il programma è teorico-pratico e permette di apprendere facilmente le tecniche pratiche di riconoscimento delle gemme.
Certigem propone regolarmente tre seminari gemmologici monotematici ma offre anche la possibilità di concordare un argomento specifico di proprio interesse.
I seminari monotematici
Analisi qualitativa e valutazione del diamante: fornisce una adeguata preparazione teorico-pratica per poter riconoscere con precisione la qualità di un diamante e determinarne il suo corretto valore. Ampio spazio viene dedicato al riconoscimento delle imitazioni e del diamante sintetico.
Rubino, zaffiro, smeraldo e acquamarina: fornisce le linee guida per distinguere le più famose pietre preziose naturali dalle rispettive gemme sintetiche, imitazioni e pietre trattate.
Stima e valutazione qualitativa dei gioielli e gemme usati: fornisce le conoscenze necessarie per riuscire a riconoscere le gemme più diffuse sul mercato e essere in grado di effettuare la stima dei gioielli sui quali sono incastonate.
Conferenze di gemmologia
Oltre ai corsi di gemmologia Certigem offre ad operatori del settore (come per il perito gemmologico), aziende e associazioni la propria competenza professionale con la possibilità di organizzare eventi promozionali di prestigio focalizzati sul mondo delle pietre preziose. Sono disponibili diverse aree tematiche a scelta del cliente, tutte accompagnate da interessanti informazioni e splendide immagini.
Corso gemmologia: costo
I corsi di gemmologia e i seminari offerti dalla didattica Certigem, consentono un apprendimento rapido ed efficace grazie al programma teorico-pratico sviluppato in anni di attività ed esperienza, che tu voglia solo saperne di più o diventare gemmologo sono un'ottimo punto di partenza per conoscere nel migliore dei modi tutto ciò che riguarda la gemmologia! Il costo contenuto permette sia agli operatori del settore che agli appassionati di gemme di approfondire o aggiornare le proprie conoscenze con frequenza regolare.
Al termine di ogni corso e seminario verrà rilasciato un attestato di frequenza personalizzato.
Non vedi l’ora di iniziare? Parti da qui e leggi la guida Certigem su come riconoscere una pietra preziosa!