sezione giada pietra preziosa verde

Giada pietra preziosa: Caratteristiche, Colore e Costo

Quando si parla della pietra preziosa Giada, bisogna fare subito una distinzione fra la Giada Giadeite e la Giada Nefrite. Si potrebbe dire, infatti, che non tutta la giada è tale… o meglio, non basta il nome per identificare la qualità più preziosa.

Si tratta di due minerali accomunati solo dal colore simile ma con caratteristiche e costo molto diversi. In questo articolo parleremo della distinzione fra le differenti pietre preziose e vi illustreremo le caratteristiche di entrambe per fare un pò di chiarezza.

Giada pietra preziosa: caratteristiche

La Giada Giadeite è un silicato di alluminio e sodio. E’ un minerale del gruppo dei Pirosseni alcalini. E’ un aggregato da semiopaco a traslucido di cristallini granulari giustapposti e interconnessi. Il colore è variabile ma il più pregiato è il verde smeraldo della giada giadeite detta “imperiale”. La Giada Nefrite, invece, è un silicato di magnesio, ferro e calcio contenente fluoro e ossidrile. Può essere opaca o traslucida, di colore verde più o meno intenso ma non molto vivace. La Giada ha una durezza pari a 6.5 - 7 sulla Scala di Mohs, un indice di rifrazione pari a 1.652 - 1.688 e una densità relativa di 3.30 - 3.38.

Giada pietra preziosa vari tagli e caratteristiche e colori

Giada pietra: colore

La Giada Giadeite può essere di diversi colori: una pietra verde di tutte le tonalità, rosa (detta Giada Lavanda), rossa, arancione, giallo-bruno, nera (cloromelanite), grigiastra e bianca. La Giada Nefrite, così chiamata dal greco “nephron”, che significa “rene”, per via della credenza che potesse curare e prevenire le malattie ai reni, si trova di colore verde, giallo-bruno, bruno, bianco, grigio, rossastro.

Giada Nefrite

 La Giada Nefrite prende il nome dal greco “nephron” che significa “rene”, per via della credenza, nell’antica Grecia, che potesse curare e prevenire le malattie ai reni. La Giada Nefrite, è esteticamente molto meno bella e pregiata rispetto alla giada Giadeite (conosciuta anche come Giada Imperiale). Viene utilizzata per la realizzazione di gioielli e di oggetti ornamentali, soprattutto in Oriente.

Pietra Giada Nefrite verde

Giada Giadeite

 La Giada Giadeite, detta anche Giada Imperiale, è molto amata e richiesta in Oriente dove è considerata la pietra preziosa per eccellenza. Viene utilizzata per la realizzazione di gioielli e di oggetti ornamentali.

Giada pietra preziosa: i gioielli più diffusi

La Giada viene utilizzata soprattutto in Oriente dove è considerata la pietra preziosa più importante. In Occidente è meno richiesta ma pur sempre apprezzata. Viene utilizzata sia per la realizzazione di gioielli che per la costruzione di oggetti ornamentali anche di grandissimo pregio e valore. In Occidente, come gioiello, la Giada viene utilizzata prevalentemente per la realizzazione di collane ma anche nella realizzazione di gioielli come orecchini, anelli, bracciali e ciondoli.

gioiello da tavolo con giada pietra preziosa

Anello con Giada

La Giada pietra preziosa ben si presta ad essere utilizzata come pietra per la realizzazione di anelli, specialmente con taglio cabochon, a volte con arricchimento di intarsi.

Collane con Giada

Le collane in Giada pietra preziosa sono piuttosto diffuse così come i pendenti. Si predilige la Giada di colore verde o la Giada Lavanda. Per i pendenti “etnici” si utilizza anche la giada di colore giallo-bruno e rossastra.  

Collana con Giada verde preziosa e ciondolo in oroCollana con ciondolo in giada pietra preziosa

Dove trovare in Italia la Giada pietra preziosa? 

La Giada Giadeite si rinviene in Birmania, Guatemala, Giappone, Messico e USA (California). La Birmania del nord è la zona di produzione più importante.  La Giada Nefrite, invece, si rinviene nel Turkestan orientale e in Siberia. La Giada che si trova in commercio in Italia dunque, viene reperita nei luoghi d’origine. In base alle tue esigenze gli esperti Gemmologi di Certigem sapranno valutare le differenti opzioni e trovare per te la migliore giada pietra preziosa certificata con cui potrai realizzare fantastici gioielli su misura! 

Giada Pietra Preziosa: Costo

Solitamente, quando si parla del costo della Giada, è bene fare una precisa distinzione: la Nefrite ha un costo per carato di pochi euro (dipende dalla qualità), diversamente la giadeite (o Imperiale) può anche avere un prezzo che si aggira e supera i 300 euro per carato.