Pietra Quarzo Rutilato

Quarzo Rutilato: Proprietà, Prezzo e Gioielli

Il Quarzo Rutilato è un quarzo trasparente o affumicato che contiene cristalli aciculari di rutilo (ovvero biossido di titanio e biossido di silicio) e si forma principalmente nelle pegmatiti o nelle vene idrotermali. Nasce all'interno delle profondità della Terra, in scisti, pegmatiti e rocce ignee e presenta una durezza media di 7 sulla scala di Mohs.

Quarzo Rutilato: storia e origine del nome

La pietra Quarzo Rutilato, nell'antichità, era conosciuta con il nome di “capelvenere” (Capelli di Venere) a causa delle inclusioni di rutilo che potevano formare dei fili sottili e biondi come i capelli della dea. 

Un’antichissima leggenda racconta che il Quarzo Rutilato fosse in grado di catturare la luce solare e avesse, dunque, la capacità di illuminare gli uomini.

Caratteristiche e composizione del Quarzo Rutilato

Il Quarzo Rutilato o Rutilo, anche detto “Red Schorl”, è un minerale di ossido di titanio che cristallizza sotto forma di grani, masse, cristalli prismatici e lunghi cristalli aghiformi. Presenta un colore che varia dal bianco latteo al bianco trasparente con fili gialli di ossido di titanio che ricordano dei capelli. Si trova all’interno di rocce plutoniche formate da deposizione di acque idrotermali ricche di ossido di silicio e altri elementi.

Il Quarzo Rutilato ha una durezza di 7 sulla scala di Mohs, un peso specifico di 2,64 g/cm3 e un indice di rifrazione tra 1.544 e 1.553, cristallizza nel sistema trigonale e viene utilizzato nella creazione di oggetti e gioielli.

Le principali particolarità sono determinate dall’elevato indice di rifrazione della luce e dalle inclusioni cristalline, filiformi, che si declinano in diverse colorazioni e dipendono dalla presenza preziosa di oro, argento oppure tormalina (Quarzo tormalinato).

LEGGI ANCHE: Tipi di quarzo - Proprietà ed elenco

Caratteristiche composizione Quarzo Rutilato

Dove si estrae il Quarzo Rutilato?

Il Quarzo Rutilato si trova nelle principali catene montuose del Brasile, Australia, Kazakistan, Norvegia, Madagascar e Stati Uniti.

Quarzo Rutilato: Significato e Proprietà della pietra 

Ogni Quarzo Rutilato ha proprietà uniche, basti pensare che alcuni presentano delicati aghi intersecanti simili a capelli, altri aghi più spessi; il colore delle inclusioni, inoltre, è molto variabile.

Ideale da regalare per dimostrare sentimenti sinceri e con l'augurio di ritrovare grande energia e forze. Fin dall’antichità è considerata una pietra potentissima ritenuta responsabile della guarigione di mente, corpo e spirito.

Quali sono i colori del Quarzo Rutilato?

Questa varietà di Quarzo conosciuta anche come “sagenite”, che può essere trasparente o affumicata, al suo interno contiene aghi di rutilo.
La presenza di elementi di rutilo origina delle inclusioni aghiformi che possono assumere diversi colori: rosso, grigio, color argento, oro e raramente di colore verdastro.

colori Quarzo Rutilato

Quanto costa il Quarzo Rutilato? Ecco il prezzo medio al carato!

Generalmente il Quarzo Rutilato ha un costo che varia dai 25 ai 50 euro al grammo, a seconda della qualità.

Come riconoscere il Quarzo Rutilato?

Il quarzo rutilato è un cristallo di rocca caratterizzato, al suo interno, da aghi di rutilo, ovvero ossido di titanio, dai riflessi dorati rossiccio, color miele, che ricordano le forme di capelli biondi. L’unico modo per riconoscere un Quarzo Rutilato è affidarsi ad un gemmologo qualificato che, attraverso una valutazione dettagliata e l’impiego della giusta strumentazione, possa determinare l’autenticità della pietra.

TI POTREBBE INTERESSARE: La guida su come riconoscere pietre preziose

Anello quarzo rutilato

Come pulire e conservare il Quarzo Rutilato?

La pulizia del Quarzo Rutilato richiede attenzione e precisione: occorre infatti strofinare la pietra con un panno morbido, così da eliminare residui di sporco e, nel caso, risciacquare con acqua corrente.

Generalmente è bene tenere le pietre preziose separate in modo da non rovinarle: consigliamo l’utilizzo di apposite scatole foderate, dotate di divisori.

Quarzo Rutilato: utilizzo e gioielli più belli

Il Quarzo Rutilato, come altre pietre semipreziose, viene utilizzato nella composizione di gioielli, conferendo agli stessi eleganza e grande luminosità. Adatto a qualsiasi età, può essere regalato in ogni occasione.

Ciondolo con quarzo rutilato

Disponibili nelle forme più svariate, può essere abbinato a look eleganti o più informali, all’oro ma anche all’argento. 

Anello con quarzo rutilato

L’anello con Quarzo Rutilato riesce ad ornare la mano con eleganza, conferendo brillantezza e luce. 

Orecchini con quarzo rutilato

Gli orecchini con Quarzo Rutilato sono disponibili nelle forme più diverse, in oro ed argento, per incorniciare ed illuminare il viso. 

Contattaci

Campo non valido
Campo non valido
Campo non valido
Campo non valido
Valore non valido

PRIVACY - GDPR

Bag Certigem utilizzerà le informazioni fornite in questo modulo per essere in contatto con voi e per fornire aggiornamenti e marketing. Per favore fateci sapere quali comunicazioni vorreste da noi:

Campo obbligatorio
Valore non valido

Accetto la Privacy Policy Privacy Policy Privacy Policy e dichiaro di aver letto le informazioni richieste come da Articolo 13 del GDPR.

Puoi cambiare idea in qualsiasi momento facendo clic sul link di cancellazione nel piè di pagina di ogni email che ricevi da noi o contattandoci a:
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Tratteremo le tue informazioni con rispetto. Per ulteriori informazioni sulle nostre pratiche sulla privacy, visitare il nostro sito Web. Cliccando qui sotto, accetti che possiamo elaborare le tue informazioni in conformità con questi termini.

Valore non valido