PIETRE E SEGNI ZODIACALI

Pietre preziose associate ai segni zodiacali

È molto diffusa la credenza che esista uno stretto rapporto tra pietre e segni zodiacali. In cristalloterapia, ad esempio, si tiene in considerazione l’affinità tra pietre e segni zodiacali quando si consigliano le pietre adatte per uno specifico trattamento.

È molto diffusa la credenza che esista uno stretto rapporto tra pietre e segni zodiacali. In cristalloterapia, ad esempio, si tiene in considerazione l’affinità tra pietre e segni zodiacali quando si consigliano le pietre adatte per uno specifico trattamento. In realtà dietro a queste credenze non c’è uno studio scientifico che ci dimostri la reale efficacia del contatto con le gemme.

La relazione tra benessere psicofisico e pietre è comunque consolidata da tempo e sembra risalire all’antichità, periodo in cui sono nate le prime associazioni tra costellazioni dello zodiaco e pietre.

Secondo questa teoria esse avrebbero il potere, una volta purificate attraverso una procedura ben precisa, di cacciare le negatività, potenziare le proprie qualità, smussare i lati negativi del proprio carattere e apportare giovamento alla salute.

Come trovare la pietra preziosa legata al proprio segno zodiacale?

Nell’oroscopo occidentale, si presume che ogni segno zodiacale abbia una “pietra talismano”, inoltre, ogni segno può essere associato a più pietre preziose, ognuna delle quali si dice possa portare benefici alla persona. 

Come scegliere dunque? Vediamo ora l’elenco completo delle pietre preziose legate al tuo segno astrale! 

Pietre portafortuna associate al segno zodiacale: elenco completo!

  • Ariete: corallo rosso, rubino, diaspro rosso, diamante.
  • Toro: smeraldo, topazio dorato, lapislazzuli, azzurrite, agata.
  • Gemelli: topazio, cristallo, acquamarina, alessandrite, berillo.
  • Cancro: perla, rubino, selenite, turchese verde.
  • Leone: diamante, ambra, sardonio, rubino, giacinto, peridoto.
  • Vergine: zaffiro, zaffiro asteria, diaspro rosa, rodocrosite, azzurrite.
  • Bilancia: opale, agata di fuoco, agata, tormalina.
  • Scorpione: rubino, topazio, granato, zircone, corallo.
  • Sagittario: turchese, ametista, malachite, zircone.
  • Capricorno: tormalina nera, quarzo berillo, ambra nera, granato, ossidiana.
  • Acquario: zaffiro blu, lapislazzuli, acquamarina, ametista.
  • Pesci: ametista, diamante, turchese, giada, tormalina.

Pietre dell’Ariete

L’Ariete è il primo segno dello zodiaco occidentale: è un leader appassionato, motivato e fiducioso, dal carattere energico, allegro e caratterizzato da un’incessante determinazione. Semplice e diretto nell’approccio, spesso può sentirsi frustrato da dettagli esaustivi e sfumature in apparenza futili.

Sono diverse le pietre perfette per l'Ariete e più precisamente: Corallo rosso, Rubino, Diaspro rosso e Diamante, tutte caratterizzate dalla capacità di aiutare ad ottenere il pieno di energie ed a mettere al riparo da una forte impulsività. 

Diamante: la pietra portafortuna dell’Ariete

Minerale rinvenibile in natura, il Diamante è composto da carbonio e possiede la stessa composizione chimica della grafite ma, data la struttura cristallina più compatta, risulta essere più duro. 

Secondo la scala di Mohs, è infatti il materiale più duro presente in natura; disponibile incolore è presente anche in diverse colorazioni, comunemente chiamate “fancy colours”, ma tra queste, il Diamante Rosso è sicuramente il più prezioso e costoso al mondo. 

Il Diamante iniziò ad essere apprezzato, migliaia di anni fa, principalmente tra gli Indù, che credevano fosse in grado di combinare il potere dei quattro elementi: fuoco, acqua, terra e aria. In Europa solo nel XV secolo, divenne una delle gemme più costose e desiderate.

La simbologia legata al Diamante ne evidenzia le caratteristiche di resistenza, durezza, e brillantezza. Come tutte le pietre preziose, è simbolo di valori morali e intellettuali, nonché l'immagine della forza spirituale, della perfezione e della grandezza.

Diamante pietra portafortuna zodiaco ariete

Pietre del Toro

Il Toro è il secondo dei 12 segni dello zodiaco occidentale ed è rappresentato dall’omonima costellazione. Segno di terra, è noto per l’intelligenza fine che lo contraddistingue, l’affidabilità, la dedizione e la grande testardaggine.

Sebbene gli Zaffiri siano la pietra zodiacale più comunemente associata al segno del Toro, ci sono anche altre pietre che sono spesso ad esso legate. Tra le più importanti, che meglio rappresentano il Toro, occorre menzionare gli Smeraldi e l'Ambra.

Smeraldo: la pietra portafortuna del Toro

Lo Smeraldo appartiene alla famiglia dei Berilli ed è caratterizzato da un colore verde assai brillante, tra i più belli in natura: il “verde smeraldo”, appunto. Il suo nome ha origini antichissime: dal termine latino “Smaragdus” che proviene dal Greco “Smàragdos” che significa “gemma verde”. 

È un silicato di alluminio e si caratterizza per un sistema cristallino esagonale, l’indice di rifrazione varia da 1,56-60, il peso specifico è 2,71 g/cm3, infine, la durezza è 7,5-8 sulla scala di Mohs.

Dedicato alla dea Venere, simbolo di bellezza assoluta, è presente all’interno di diverse culture. Nel Buddismo, per esempio, simboleggia uno dei "sette tesori" e fa riferimento alla saggezza. Attraverso i suoi profondi significati di speranza, fascino e rinnovamento è perfetto per essere regalato ad una sposa come pegno d’amore

Smeraldo pietra portafortuna zodiacale Toro

Pietre dei Gemelli

I Gemelli sono flessibili, estroversi e intelligenti, pieni di energia e molto divertenti. I loro difetti includono indecisione e impulsività. La grande apertura mentale e le capacità di comunicazione sono i tratti determinanti del segno del Gemelli. Vengono solitamente descritti come persone furbe, sveglie e, in riferimento alla natura duplice del segno, dalla doppia personalità. Sono inclini ai rapporti con gli altri, alla curiosità e al desiderio di conoscenza. 

Quale pietra va bene per i Gemelli?

Le pietre preziose associate ai Gemelli sono sicuramente Topazio, Cristallo, Acquamarina, Alessandrite, Berillo.

Acquamarina: la pietra portafortuna dei Gemelli

L'Acquamarina appartiene alla famiglia dei Berilli e si origina nelle cavità sotto la superficie terrestre, proprio dove ha luogo la formazione dei cristalli. Si trova generalmente in pegmatiti di granito o nelle rocce metamorfiche. 

È molto dura: possiede infatti una durezza da 7,8 a 8 sulla scala di Mohs, caratteristica che la rende resistente agli agenti atmosferici. Le origini del nome affondano le radici nel latino: Acquamarina significa “Acqua del mare” e deriva dalle parole “aqua” (acqua) e “marinus” (appartenente al mare). 

Sono diverse le gradazioni di colore che la caratterizzano ma tutte ricordano il colore del mare. Da sempre considerata amuleto portafortuna viene impiegata nella creazione di anelli, orecchini e ciondoli.

Acquamarina pietra portafortuna zodiacale Gemelli

Pietre del Cancro

Il segno del Cancro è governato dalla luna, il corpo celeste che rappresenta il conforto, la cura di sé e le energie materne. Di conseguenza, le persone nate sotto questo segno tendono ad essere orientate verso la casa, la famiglia e gli affetti in genere. Amano creare spazi accoglienti e sicuri che fungano da loro santuari personali, quindi trascorrono molto tempo in essi.

Le pietre associate al segno dei Cancro sono Perla, Rubino, Selenite, Turchese verde, gemme preziose di grande fascino da donare in qualsiasi occasione.

Perla: la pietra portafortuna del Cancro

Il nome Perla deriva dal latino medievale ”perla”, probabilmente attraverso la voce del latino volgare ”pernula”, diminutivo di ”perna” (prosciutto), il nome che i Romani attribuivano ad un determinato tipo di mollusco la cui forma ricordava una coscia di maiale.

Simbolo di prestigio e potere, è conosciuta sin dall’antichità: tra i Romani era la pietra più preziosa e la Regina Elisabetta I era solita indossarla nelle occasioni più importanti. A partire dagli anni ’60, le Perle, sono diventate accessibili grazie all’implementazione della loro coltivazione, che ha portato ad un maggior numero di pezzi disponibili sul mercato. Diversamente dalle altre pietre preziose, la Perla ha un’origine organica: si tratta infatti del prodotto nato dalla reazione naturale dei molluschi contro un’infezione. 

Infatti, quando un parassita o un frammento di corallo si deposita nel tessuto di un mollusco, ha luogo un vero meccanismo di difesa che ricopre il corpo estraneo di strati concentrici di madreperla, così da isolarlo e neutralizzarlo. Generalmente una Perla è formata da un nucleo più scuro di calcite o aragonite e da una parte esteriore di colore decisamente più chiaro, formata dal nacre.

La Perla rappresenta il principio Yin, il simbolo della femminilità e della fertilità ed è sicuramente la miglior pietra portafortuna per un Cancro

Perla pietra portafortuna zodiacale cancro

Pietre del Leone

Il Leone è la stella dello zodiaco occidentale: fiducioso, a proprio agio nell'essere al centro dell'attenzione, ambizioso, leale, protettivo, generoso, amante del lusso, solare e di grande cuore. Uno dei punti più deboli del Leone è la mancanza di autocoscienza. Molto competitivo, spesso ha bisogno di primeggiare.

Tra le pietre legate a questo segno di fuoco occorre ricordare Diamante, Ambra, Sardonio, Rubino, Giacinto, Peridoto.

Rubino: la pietra portafortuna del Leone

Il Rubino appartiene alla varietà dei corindoni, di cui è certamente il più pregiato: composto da ossido di alluminio, presenta parti di cromo, che ne determina la colorazione tipica. 

Il nome Rubino deriva dal latino “Ruber”, rosso: gemma risalente ai tempi più antichi si sosteneva fosse più preziosa dei diamanti. La sua formazione deriva dal metamorfismo di contatto o regionale tra magmi ricchi di allumina e calcari; la pietra è assai dura e presenta un sistema cristallino trigonale. Il colore può variare da un rosso vermiglio a un rosso violaceo, la durezza raggiunge 9 sulla scala di Mohs.

Nel tempo è stato spesso confuso con altre gemme preziose, ma oggi, grazie alle tecnologie di settore è possibile distinguerlo da pietre apparentemente simili, come il Piropo, l’Almandino, il Topazio, la Tormalina e lo Zircone

Rubino pietra portafortuna zodiacale Leone

Pietre della Vergine

Apparentemente i Vergine sono umili, schivi, industriosi e assai pratici nell’approccio alla vita, ma profondamente sono spontanei, gentili e comprensivi. Pensatori metodici e veloci, hanno così tanta energia mentale da risultare spesso stressati e tesi. Questo segno di terra è un vero perfezionista e non ha paura di migliorarsi e di crescere costantemente, sacrificando spesso il proprio tempo.

Le pietre preziose accostate al segno della Vergine sono: Zaffiro, Zaffiro asteria, Diaspro rosa, Rodocrosite, Azzurrite.

Zaffiro: la pietra portafortuna della Vergine

Gemma dalle infinite sfumature è certamente tra le più desiderate e preziose al mondo. Presente in svariate parti del mondo, per certificarne l’autenticità è bene rivolgersi, come per ogni prezioso, all’aiuto di un gemmologo.

I migliori Zaffiri provengono da Birmania, Kashmir e Sri Lanka, Cambogia, Thailandia, Vietnam e Madagascar, mentre l’Australia è il principale produttore di Zaffiri blu scuro. Il prezioso ha durezza 9 nella scala di Mohs ed è secondo solo al Diamante (che presenta una durezza di 10).  Molto resistente all'abrasione, se lavorato e trattato correttamente può acquisire grande lucentezza. In natura è presente in tantissimi colori, di cui certamente quello blu è quello più famoso. Ma la natura ci regala altri esemplari, tra cui rosa, gialli e viola.

Lo Zaffiro è la pietra della saggezza e della prosperità; considerato simbolo di gioia, integrità e di equilibrio mentale, secondo le credenze popolari più antiche è utilissimo nella crescita spirituale e nell'autodisciplina, soprattutto nelle attività quotidiane che richiedono maggiore attenzione.

Zaffiro pietra portafortuna zodiacale vergine

Pietra della Bilancia

I Bilancia sono persone estroverse, accoglienti e amichevoli e si preoccupano spesso di raggiungere l'equilibrio, l'armonia, la pace e la giustizia nel mondo. Affascinanti, intelligenti, franchi, persuasivi hanno grande carisma e tanta sensibilità. Profondamente legati all’arte e al senso estetico del bello, posseggono grande diplomazia ed empatia. 

Le pietre della Bilancia sono sicuramente: Opale, Agata di fuoco, Agata, Tormalina.

Opale: la pietra portafortuna della Bilancia

La pietra Opale è conosciuta fin dall’antichità e il suo nome deriva dal greco “Opallios”, ovvero “vedere un cambiamento di colore". Gli antichi greci, infatti, ritenevano che fosse un talismano in grado di prevedere il futuro e di portare grande fortuna al suo possessore, nonché prevenire e curare eventuali malattie legate agli occhi. 

La pietra Opale è ossido di silicio idrato, non cristallizzato e la sua composizione chimica è la stessa del Quarzo; possiede una durezza compresa tra 5.5 e 6.5 della scala di Mohs e densità molto bassa. Il suo colore varia da biancastro a grigio chiaro, da verde chiaro, azzurro, a grigio fumo, a nero oppure da giallastro ad arancio e rossastro. 

Si può presentare semiopaco oppure traslucido, lattescente con un aspetto caratteristico che viene definito opalescente. In natura ne troviamo di diversi tipi nero, rosa, arlecchino, blu, bianco, opale di fuoco. Il più costoso è il Virgin Rainbow: scoperto nel 2003 da John Dunstan in un’area desertica dell’Australia. Si tratta dell’Opale più costoso e bello al mondo, caratterizzato da chiazze dalla forte iridescenza. Il suo valore è stimato oltre un milione di dollari e attualmente è custodito nel South Australian Museum.

Opale pietra portafortuna zodiacale Bilancia

Pietre dello Scorpione

Gli Scorpioni sono notoriamente discreti e riservati, caratterizzati da una vera aurea di mistero, che li rende affascinanti. Impavidi ed audaci sono caratterizzati da grande passione, creatività e lealtà. Si legano in modo assai sincero e a tratti possessivo, e sono dotati di un grande sesto senso.

Le pietre che caratterizzano i nati sotto il segno dello Scorpione sono Rubino, Topazio, Granato, Zircone, Corallo.

Corallo: la pietra portafortuna dello Scorpione

Il Corallo, in realtà non è una pietra: si colloca infatti a metà tra regno animale, minerale e vegetale. Anche chiamato “albero del mare, il Corallo non è altro che lo scheletro colorato di animali celenterati marini che vivono ancorati sui fondali. Non possiede strutture cristalline e la sua composizione chimica prevede carbonato di calcio. Ha una densità di 2,60-2,91 g/cm3 ed una durezza di 3-4 sulla scala di Mohs.

Troviamo i principali giacimenti in Polinesia, Mar Rosso, Giappone, Cina e Mediterraneo e il colore varia da bianco a rosa, rosso scuro, nero e blu (questi ultimi molto rari). L’origine del suo nome non è del tutto chiara. Secondo alcuni, la radice della parola deriva dal greco “Koraillon” che si riferisce allo scheletro duro e calcareo del corallo animale, per altri invece potrebbe derivare, sempre dal greco, da “Kura-halos”, “forma umana”, facendo riferimento alla conformazione tipica con cui si presenta che ricorda proprio il corpo umano.

La storia del Corallo ha radici antichissime: veniva impiegato nell’edificazione dei templi, insieme alla pietra lavica. Romani e Arabi erano soliti donarlo come augurio per una vita felice. Elemento di grande eleganza viene spesso impiegato in gioielleria, nella creazione di pezzi dallo stile senza tempo né età.

Corallo pietra portafortuna zodiacale Scorpione

Pietre del Capricorno

I Capricorno sono ottimisti, caparbi, pratici e sensibili. Noti per le loro abitudini meticolose e assai laboriose, sono persone ambiziose inclini al successo, che dedicano molto tempo e cura alle loro carriere e relazioni. I Capricorno sono caratterizzati da una forte etica personale e attratti da persone che condividono i loro stessi valori.

Le pietre rappresentative del segno del Capricorno sono Tormalina nera, Quarzo berillo, Ambra, Granato, Ossidiana.

Ambra: la pietra portafortuna del Capricorno

L’ambra è un materiale ornamentale che non ha origini minerali ed è privo di struttura cristallina. Si tratta infatti di una resina vegetale prodotta dal Pinus Succinifera decine di milioni di anni fa, attraverso un lentissimo processo naturale di polimerizzazione che l’ha resa dura e lavorabile. 

Possiede una durezza di 2-2.5 sulla scala di Mohs, una densità di 1.05-1.09 g/cm3 ed un indice di refrazione che oscilla tra 1.539-1.545. Resina fossile amorfa, preziosa e di origine organica dal tipico colore dorato e caldo, in passato veniva spesso impiegata in profumeria. Particolarmente apprezzate e richieste sono le collane in ambra, che si trovano sul mercato di diverse dimensioni, anche molto importanti.

L’Ambra è certamente una delle pietre che meglio rappresentano il Capricorno, perfetta da regalare ai neonati nella fase della dentizione (vengono, ad esempio, attribuite funzioni analgesiche e antibatteriche) oppure come augurio di buon viaggio ad una persona in procinto di partire.

Ambra pietra portafortuna zodiacale Capricorno

Pietre del Sagittario

I Sagittari sono ottimisti, amanti della libertà, divertenti, imparziali, onesti e intellettuali. Sono spontanei e hanno molti amici, e sono forse i migliori conversatori dello zodiaco. Molto aperti ed accomodanti, non riescono a tollerare la chiusura mentale.

Le pietre che rappresentano i nati sotto il segno del Sagittario sono Turchese, Ametista, Malachite, Zircone.

Turchese: la pietra portafortuna del Sagittario

Il Turchese è una pietra di colore azzurro-verde appartenente al sistema triclino, opaca o appena traslucida, che può mostrare un colore azzurro uniforme oppure venature dendritiche brune o nere di limonite. A seconda della porosità, che varia in base all’esemplare, la durezza del turchese misura tra 5 e 6 sulla scala di Mohs. L’estrazione della Turchese avviene prevalentemente presso giacimenti secondari di rame, all’interno di rocce alluminifere sedimentarie site in zone aride. 

Allo stato naturale, è possibile trovare il Turchese sotto forma di incrostazioni e l’Iran è la nazione che ne offre i maggiori giacimenti. In natura troviamo diverse varietà di Turchese, ognuna delle quali prende il nome dalla zona in cui è stata rinvenuta. Ecco perché troviamo il Turchese nepalese, persiano, americano, cinese, africano e messicano.

Turchese pietra portafortuna zodiacale Sagittario

Pietre dell’Acquario

Si dice che le persone nate sotto il segno dell'Acquario siano progressiste, indipendenti, intelligenti, uniche e idealiste. Il loro segno elementare è l'aria, lo stesso dei Gemelli e della Bilancia. Gli acquari sono altamente intellettuali e creativi. Sebbene siano socievoli, è improbabile che partecipino ad eventuali interazioni sociali a meno che non lo desiderino veramente.

Le pietre del segno dell’Acquario sono: Zaffiro blu, Lapislazzuli, Acquamarina, Ametista.

Zaffiro Blu: pietra portafortuna dell’Acquario

Gli Zaffiri Blu sono pietre di grande eleganza e dal valore molto elevato: posseggono una durezza di 9 nella scala di Mohs e sono molto resistenti all'abrasione. Acquisisco, inoltre, una buona lucentezza se lavorati in modo corretto. Gli Zaffiri blu del Cachemire sono considerati i più pregiati per il loro colore blu più puro, intenso e lucido come la seta.

Questa pietra esprime purezza e fedeltà ed è perfetta da regalare in caso di fidanzamento, simboleggiando, appunto, un amore puro e fedele.

Zaffiro Blu pietra portafortuna zodiacale Acquario

Pietra del Pesci

I Pesci sono noti per essere incredibilmente creativi, empatici e generosi, ma possono anche soffrire di eccessiva emotività. Sensibili, gentili ed emotivamente consapevoli, i Pesci sono considerati tra i più comprensivi dei segni zodiacali. Sono anche creativi e molto fantasiosi.

Le pietre del segno dei Pesci sono Ametista, Diamante, Turchese, Giada, Tormalina.

Giada: pietra portafortuna del Pesci

La Giada è un silicato di alluminio e sodio appartenente al gruppo dei Pirosseni alcalini. E’ un aggregato di cristalli granulari giustapposti e interconnessi che può essere semi opaco o traslucido. Il colore è variabile ma il più pregiato è sicuramente il verde smeraldo della Giada Giadeite, detta anche imperiale

La Giada ha una durezza pari a 6.5-7 sulla Scala di Mohs, un indice di rifrazione pari a 1.652 - 1.688 e una densità relativa di 3.30-3.38 g/cm3. In natura è disponibile in diversi colori: rosa, rossa, arancione, verde, grigia, bianca, nera.

La Giada è una pietra ornamentale appartenente al gruppo dei silicati e estratta principalmente in Cina, quasi sempre a Yunan e Hong Kong, e profondamente legata ai concetti di fortuna, saggezza e dell'energia dell'abbondanza.

Giada pietra portafortuna zodiacale Pesci

Dove trovare le pietre portafortuna del tuo segno zodiacale? Da Certigem!

Se desideri trovare la giusta pietra portafortuna legata al tuo segno zodiacale devi necessariamente rivolgerti ad esperti del settore che garantiscano certificazioni e valutazioni coerenti.

Rivolgendoti a Certigem hai la certezza di poter contare sull’esperienza di un gemmologo iscritto all’albo e una strumentazione professionale all’avenguadia. Un mix in grado di fornirti la pietra preziosa più adatta alle tue esigenze ed al tuo segno zodiacale!

Contattaci

Campo non valido
Campo non valido
Campo non valido
Campo non valido
Valore non valido

PRIVACY - GDPR

Bag Certigem utilizzerà le informazioni fornite in questo modulo per essere in contatto con voi e per fornire aggiornamenti e marketing. Per favore fateci sapere quali comunicazioni vorreste da noi:

Campo obbligatorio
Valore non valido

Accetto la Privacy Policy Privacy Policy Privacy Policy e dichiaro di aver letto le informazioni richieste come da Articolo 13 del GDPR.

Puoi cambiare idea in qualsiasi momento facendo clic sul link di cancellazione nel piè di pagina di ogni email che ricevi da noi o contattandoci a:
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Tratteremo le tue informazioni con rispetto. Per ulteriori informazioni sulle nostre pratiche sulla privacy, visitare il nostro sito Web. Cliccando qui sotto, accetti che possiamo elaborare le tue informazioni in conformità con questi termini.

Valore non valido