Pietre Preziose Bianche: Elenco con Nomi e Dettagli

Pietre Preziose Bianche: Elenco con Nomi e Dettagli

Le pietre preziose bianche si possono distinguere in due categorie: quelle bianche non trasparenti, dette opache, e quelle trasparenti che vengono definite bianche ma che in realtà sono incolori.

Per entrambe le categorie si tratta di pietre più o meno conosciute e più o meno preziose. Alcune di esse sono molto usate in gioielleria per la creazione di gioielli importanti o per originali collane, pendenti, bracciali e anelli.
Le pietre bianche non costituiscono un gruppo vasto ma per la loro particolare colorazione, fanno parte di un piccolo mondo interessante da conoscere.

Pietre Preziose Bianche: i Nomi con tutte le informazioni

In questo articolo prenderemo in esame le pietre bianche di maggiore rilevanza in ambito gemmologico fornendo le informazioni più importanti per ognuna.

Agata Bianca: usata fin dall’antichità sia per la realizzazione di gioielli che di oggetti ornamentali. L’agata bianca è una pietra opaca.

Agata bianca

 

Corallo Bianco: più conosciuto come corallo rosa, ha una colorazione dal bianco al rosa tenue. La varietà più pregiata è quella chiamata “pelle d’angelo”.

corallo bianco

 

Pietra di Luna - Adularia: si tratta di una varietà di ortoclasio con trasparenza leggermente torbida. Se tagliato a cabochon, mostra un tipico riflesso mobile chiamato adularescenza . Può essere confusa con l’Albite, un feldspato che presenta un aspetto quasi identico e che viene anch’esso chiamato “pietra di luna”. e’ possibile distinguerli sulla base della densità che nell’ortoclasio è più bassa.  La Pietra di Luna - Adularia può essere imitata dallo spinello sintetico che però è facilmente riconoscibile perchè è molto più lattescente e non presenta il riflesso mobile tipico. Il valore della Pietra di Luna - Adularia è piuttosto basso; apprezzata è la presenza di riflesso azzurro.

Pietra di Luna Adularia

 

Perla: la perla può essere di acqua dolce o di mare. Le più pregiate sono le perle giapponesi Akoya conosciute come perle giapponesi, e le perle South Sea, conosciute come perle Australiane.

perla

 

Diamante: il diamante incolore è la pietra preziosa per eccellenza. La purezza, il colore, il taglio e il peso ne determinano il suo valore. Stiamo parlando delle famose “4C”, ossia i principali parametri qualitativi che permettono la certificazione del diamante.

diamante

 

Topazio Incolore: come gemma ha importanza ridotta. Come minerale è la varietà più comune e più abbondante di topazio trasparente. L’aspetto è assolutamente meno attraente di quello del diamante. Dal momento che si trovano esemplari di notevoli dimensioni, è una pietra che desta un certo interesse fra gli appassionati.

Topazio incolore

 

Leucozaffiro: è la varietà incolore dello zaffiro e appartiene alla famiglia dei Corindoni. il suo nome deriva dal greco leykos che significa incolore. Un tempo, per la sua buona lucentezza, veniva utilizzato per imitare il diamante. Oggi non ha più rilevanza sul mercato. 

 

Quarzo Ialino

Quarzo Ialino: è conosciuto anche con i nomi Quarzo Incolore e Cristallo di Rocca. si tratta della varietà di quarzo più abbondante e diffusa. Nonostante il suo basso valore è utilizzato come gemma e per la realizzazione di oggetti lavorati.

Pietre Preziose Bianche: utilizzi e proprietà

Le pietre preziose bianche, a seconda del loro valore, vengono impiegate in gioielleria, nella realizzazione di oggetti ornamentali o come pietre da collezione per appassionati. Le pietre bianche rimandano alla purezza e alla perfezione, diventano simbolo di vita e purificazione. Il bianco è il colore della luce e per questo vengono spesso associate al principio della vita.

Contattaci