Topazio azzurro: Prezzo, Significato e Proprietà della pietra blu
- Topazio azzurro storia e origine del nome
- Come riconoscere un topazio azzurro? Differenze con l'Acquamarina
- Caratteristiche della Pietra Topazio
- Topazio azzurro significato
- Colore del Topazio azzurro e tonalità di blu
- Come conservare e pulire il Topazio azzurro?
- Valore del Topazio azzurro
- Valutazione della pietra Topazio azzurro
Il Topazio azzurro è tra le pietre semipreziose più antiche ed ha origine nelle rocce in vene idrotermali oppure all’interno di rocce dalla composizione felsica. La pietra Topazio è un fluorisilicato di alluminio caratterizzato da una sola struttura cristallina, composto da cromo e ferro. Il Topazio azzurro ha una durezza equivalente a 8 nella scala di Mohs ed è sicuramente uno dei minerali silicati più duri anche se ha una sfaldabilità molto marcata; il peso specifico è di 3,5-3,6 g/cm3.
Topazio azzurro storia e origine del nome
Il nome Topazio deriva dalla parola greca “topazion” nome dato dai Greci all’isola del Mar Rosso Zabargad antica fonte di questa pietra, ma c’è chi afferma che derivi anche dal termine sanscrito “tapas”, ovvero “fuoco”. Già in antichità, ai tempi dei romani e dei greci veniva molto apprezzato, per gli egizi era considerato un importante amuleto e nel Medioevo veniva utilizzato da diversi sovrani come orpello decorativo.
Dove si estrae la Pietra Topazio?
Oggi il Topazio è diffuso in quasi tutto il mondo e troviamo giacimenti principalmente in Nigeria, Brasile, Australia e Messico.
Come riconoscere un topazio azzurro? Differenze con l'Acquamarina
Il Topazio Azzurro e l’Acquamarina si somigliano molto nell’aspetto, ma hanno differenze notevoli che è utile conoscere così da non confondere i due preziosi. Anzitutto occorre sapere che l’Acquamarina è una gemma naturale rara il cui colore ricorda la tonalità inconfondibile del mare, un verde-azzurro limpido, che la rende apprezzata e molto utilizzata nella creazione di gioielli. Il Topazio azzurro (blu) è, invece, un minerale decisamente meno pregiato e ovviamente meno costoso.
Osservato ad occhio nudo, il Topazio azzurro può essere simile all’Acquamarina, ma in realtà nessun trattamento può riprodurre il tipico colore limpido e naturale verde-azzurro di quest’ultima. Non esistono quindi tecniche particolarmente utili per distinguere autonomamente le due pietre se non affidarsi ad un esperto gemmologo che ne offra una corretta e coerente valutazione.
Caratteristiche della Pietra Topazio
La pietra Topazio (formula chimica Al2SiO4(F,OH)) è un fluorosilicato di alluminio, caratterizzato da un’unica struttura cristallina. Un silicato di alluminio che, come lo zircone, appartiene al gruppo dei nesosilicati, cioè silicati la cui struttura si fonda su tetraedri isolati di SiO4 molto compatti da cui ne deriva un’elevata durezza (8 sulla scala di Mohs) e densità (valori che oscillano tra 3,52 e 3,56 g/cm3).
Il colore di questa pietra dipende dalla presenza di elementi come il ferro ed il cromo. Alcuni esemplari possono presentare un pleocroismo da debole a moderato nelle diverse varietà di colore. Infine è possibile affermare che il Topazio è caratterizzato da una lucentezza vitrea e da una dispersione ottica molto bassa.
Topazio azzurro significato
In gioielleria, il Topazio Azzurro è impiegato nella realizzazione di bracciali, ciondoli, orecchini e anelli; in Italia è tradizione regalare un Topazio Celeste (Topazio Sky) in occasione del quarto anniversario di matrimonio. Il Topazio viene associato al benessere mentale: per esempio, viene utilizzato nello yoga e nella meditazione perché aiuta a rafforzare le pratiche ed a concentrarsi meglio. Da sempre considerato simbolo di grande coraggio e saggezza, nei secoli passati veniva anche utilizzato come amuleto protettivo contro i malefici.
Colore del Topazio azzurro e tonalità di blu
In natura il Topazio azzurro in realtà ha una colorazione estremamente pallida, quasi incolore, ma più frequentemente giallognola, bruna o incolore. Per ottenere il Topazio azzurro così come viene commercializzato, le gemme vengono sottoposte a irradiazione attraverso la quale si possono ottenere diverse tonalità che vanno dall’azzurro più o meno intenso, al grigio (Topazio azzurro London), celeste intenso (Topazio azzurro Swiss o Topazio Azzurro Svizzero), azzurro chiaro simile all’acquamarina (Topazio Sky).
LEGGI ANCHE: Le pietre blu più famose
Come conservare e pulire il Topazio azzurro?
Il Topazio azzurro è una pietra che appartiene ai minerali solidi, secondo solo al Diamante e al Corindone in quanto a durezza è però facilmente sfaldabile. È assai suscettibile a numerosi effetti chimici e termici e necessita pertanto di cure attente.
Quindi come proteggere il Topazio e conservarlo al meglio?
- Evitare anzitutto il contatto con cosmetici e detergenti;
- non utilizzarlo mentre si cucina o si eseguono pulizie;
- non utilizzare in piscina: il cloro ne altera infatti irreversibilmente la lucentezza;
- non esporre a sbalzi di temperatura;
- non utilizzare prodotti chimici;
- conservare separatamente all’interno di un portagioie adeguato che protegga da luce e umidità;
- pulire strofinando delicatamente con un panno morbido.
Valore del Topazio azzurro
Il Topazio azzurro è disponibile oggi in grandi quantità, pertanto, il suo valore può essere più accessibile rispetto ad altre pietre decisamente più costose. Si tratta comunque di costi variabili in base alla tonalità del colore della pietra, al taglio e al peso.
Valutazione della pietra Topazio azzurro
Autonomamente è impossibile dare un valore coerente alla pietra Topazio, è consigliato pertanto affidarsi a professionisti di settore che, attraverso i mezzi e le tecnologie adeguate, ne stimino un valore reale. Certigem valuta i tuoi Topazi azzurri attraverso un servizio professionale, tecnologie avanzate e l’intervento di un gemmologo qualificato. Contattaci ora e valuta la tua pietra!