Perle Tahiti: caratteristiche, prezzo e significato
- Che cosa sono le Perle Tahiti?
- Caratteristiche e principali differenze delle perle tahitiane
- Il colore delle Perle Tahiti: dal nero al grigio
- Dove vengono coltivate le perle tahiti?
- Proprietà e significato delle Perle Tahiti
- Quando è consigliato regalare un gioiello con Perle Tahiti?
- Come riconoscere le Perle Tahiti?
- Come conservare e curare le Perle Tahiti?
- Perle Tahiti: ecco il prezzo medio
- Quando indossare i gioielli con Perle Tahiti?
Le Perle di Tahiti sono tra le perle più grandi esistenti dopo le perle South Sea. Il loro colore nero-grigio dalle varie sfumature le rende da sempre molto apprezzate in gioielleria e molto ambite dalle donne.
Continua a Leggeere il nostro articolo è scopri tutte le loro meravogliose caratteristiche!
Che cosa sono le Perle Tahiti?
Le Perle di Tahiti, dette anche Perle Tahitiane o Perle Tahiti, si formano all’interno dell’Ostrica Pinctada Margaritifera detta anche “ostrica dalle labbra nere” o “ostrica tahitiana”. Questa ostrica è l’unica ad avere la perlagione che conferisce alle perle tahitiane il loro tipico colore argenteo. Il colore delle perle Tahiti è infatti naturale. Si possono trovare in commercio anche perle di acqua dolce di colore simile ma in questo caso si tratta di perle naturali tinte ad imitazione delle perle di Tahiti. Le perle Tahiti, come tutte le perle in commercio, nascono in apposite coltivazioni dove le ostriche vengono innestate con un nucleo attorno al quale si deposita la perlagione, dando così vita alla perla.
Caratteristiche e principali differenze delle perle tahitiane
I diametro medio di una perla di Tahiti è di 8-9 mm e può arrivare fino a un diametro di 14-15 mm. Non è però solamente il diametro a rendere preziose le perle tahitiane. La perlagione deve essere uniforme e luminosa e presentare la caratteristica iridescenza, tipica di queste perle. Oltre alle perle tahitiane sferiche, esistono anche perle Tahiti barocche, meno richieste ma comunque affascinanti.
LEGGI ANCHE: Effetti ottici (fenomeni) delle pietre preziose
Il colore delle Perle Tahiti: dal nero al grigio
Il colore delle perle Tahiti può essere da grigio chiaro a grigio scuro con sottotoni e sovratoni verde, rosa, blu, argento e giallo. Le più pregiate sono quelle grigio antracite.
Dove vengono coltivate le perle tahiti?
Le perle Tahiti vengono coltivate nella Polinesia Francese, nelle Isole Cook, nelle Isole Micronesiane, in Giappone, in Thailandia e nelle filippine. Il polo commerciale principale delle isole che coltivano queste perle è Tahiti.
Proprietà e significato delle Perle Tahiti
Le perle di Tahiti sono collegate a una leggenda tahitiana che le considera un dono del dio Oro, re della pace e della fecondità.
Quando è consigliato regalare un gioiello con Perle Tahiti?
Un gioiello con perla Tahiti è un gioiello prezioso, sempre attuale ed elegante. Con le perle Tahiti è possibile realizzare sia gioielli molto preziosi, da sfoggiare in occasioni particolari, che gioielli più minimali adatti ad essere indossati ogni giorno.
Come riconoscere le Perle Tahiti?
Dal momento che le perle di Tahiti sono molto preziose, esistono in commercio numerose imitazioni. Per sapere se una perla Tahiti è naturale o meno è necessario rivolgersi a un gemmologo esperto.
Come conservare e curare le Perle Tahiti?
Le perle sono “gemme” organiche e perciò vanno conservate con la massima cura all’interno di un panno morbido e lontano da altre gemme e gioielli, in modo che la perlagione non si graffi.
Perle Tahiti: ecco il prezzo medio
Le perle di Tahiti, quando molto belle e di notevoli dimensioni, possono arrivare a costare anche migliaia di euro. Tutto dipende dalla qualità della perla e dalla sua dimensione. E’ quindi impossibile dare un prezzo medio.
TI POTREBBE INTERESSARE: Perle Giapponesi: Tipologie e Prezzi
Quando indossare i gioielli con Perle Tahiti?
Le perle nere di Tahiti sono molto apprezzate per la loro colorazione e utilizzate nella realizzazione di svariate tipologie di gioielli più o meno preziosi e adatti ad essere indossati in svariate occasioni.