Come pulire le perle: guida completa per orecchini e collane
- Perché è importante pulire le perle regolarmente?
- E’ possibile far tornare a splendere perle ingiallite?
- Come evitare l’ingiallimento delle perle?
- Cosa NON UTILIZZARE per pulire le perle in casa
- Come pulire e lucidare le perle in casa
- I segreti per orecchini e collane di perle splendenti: indossa sempre le tue perle
- Il falso mito del riso
Le perle naturali coltivate dall’uomo si formano grazie all’intrusione all’interno dell’ostrica perlifera di un elemento proveniente dall’esterno.
Essendo le perle un materiale organico destinato a deteriorarsi nel tempo, occorre averne particolare cura, mettendo in atto una pulizia periodica e seguendo specifici passaggi, perché ciò consente loro di durare nel tempo, evitando ingiallimenti ed opacizzazioni che diminuiscono notevolmente il valore del gioiello.
Continua a leggere il nostro approfondimento e scopri efficaci consigli su come pulire le perle vere a casa ed impara a trattare correttamente i tuoi gioielli con perle.
Perché è importante pulire le perle regolarmente?
Per conservare l’autentica bellezza delle perle ed evitare di ritrovarsi dopo anni di utilizzo con delle perle rovinate, occorre effettuare una pulizia periodica accurata e precisa, utilizzando unicamente i metodi che consigliamo in seguito.
Prendersi cura delle proprie perle previene “la morte della perla”, ovvero una regressione lenta dei pigmenti che la costituiscono causata da disidratazione, con conseguente opacizzazione, “spellamento” e perdita del colore naturale, perlato e luminoso (ingiallimento).
Un’adeguata pulizia consente quindi la sopravvivenza e l’utilizzo delle perle nel tempo.
Infatti, non è possibile determinare con esattezza la durata della vita di una perla, ma alcune statistiche affermano che, le perle, possano vivere mediamente anche 100/150 anni, conservando l’autentica bellezza (solo ed esclusivamente laddove conservate in modo adeguato!).
E’ possibile far tornare a splendere perle ingiallite?
No, purtroppo non è possibile pulire le perle ingiallite, quando diventano giallognole o iniziano a “spellarsi”, vuol dire che il loro ciclo vitale è terminato, quindi, non possono essere recuperate in alcun modo.
L’unica soluzione possibile è la sostituzione delle perle ingiallite che si trovano all’interno dei gioielli o nei fili di perle con quelle nuove.
Come evitare l’ingiallimento delle perle?
Da sempre, fin dai tempi più antichi, le perle rappresentano l’eleganza e la vanità delle donne di tutto il mondo.
Tuttavia, questi splendidi gioielli, purtroppo, tendono a perdere colore e lucentezza , ingiallendo, soprattutto in mancanza di un’adeguata conservazione e cure periodiche.
Questa condizione può dipendere anche dal contatto con sudore, deodoranti, profumi e, nei casi peggiori, con detersivi aggressivi che possono danneggiare la perla in modo irreversibile.
Per prevenire il deterioramento dei pigmenti e prolungare la vita della perla, occorre prestare attenzione e cura verso il gioiello, seguendo semplici pratiche di pulizia, da eseguire periodicamente evitando alcuni comportamenti che vedremo qui di seguito.
TI POTREBBE INTERESSARE: Perle Giapponesi: Tipologie e Prezzi
Cosa NON UTILIZZARE per pulire le perle in casa
Prima di approfondire e spiegare in modo dettagliato come pulire le perle a casa, occorre menzionare cosa non bisogna mai utilizzare per pulire le perle a casa!
È buona regola evitare il contatto con sostanze chimiche ed acide che potrebbero danneggiare la superficie della perla, corrodendola e opacizzandola, senza poter porre rimedio.
È necessario evitare anche ogni contatto con cloro ed ammoniaca e con tutti i detersivi in genere.
Il contatto con l’acqua di mare
Ti sconsigliamo il contatto con l’acqua di mare perché il sale a contatto con la perla per un lasso di tempo prolungato potrebbe danneggiare la superficie.
Come pulire e lucidare le perle in casa
Per pulire le perle l’unico metodo sicuro è l’utilizzo di un panno morbido con cui strofinarle delicatamente per togliere così lo sporco che si accumula sulle perle con l’utilizzo.
Questa è l’unica operazione sicura che si può attuare periodicamente a casa. Quando invece il filo risulta sporco, logorato o sono passati alcuni anni dalla prima infilatura, è bene provvedere a far infilare nuovamente le perle da un professionista e in questo verrà valutata l'eventuale necessità di provvedere ad un lavaggio delle perle.
Il lavaggio delle perle avviene in questo modo:
- le perle vengono immerse in acqua con sapone neutro per un breve periodo di tempo;
- Successivamente vengono risciacquate accuratamente, lasciate asciugare su una superficie morbida e senza la possibilità di graffiarsi;
- Infine, vengono nuovamente infilate utilizzando un nuovo filo.
Come proteggere le perle?
Ti consigliamo di tenere le perle separate da altre pietre dure o gioielli che potrebbero potenzialmente graffiarne la superficie e di riporle sempre in un cofanetto oppure all’interno di una bustina, preferibilmente in seta, o semplicemente all’interno di uno scomparto separato del portagioie.
I segreti per orecchini e collane di perle splendenti: indossa sempre le tue perle
Un consiglio importante: non truccarti mai né maneggia detergenti oppure sostanze acide (aceto o limone per esempio) indossando anelli o gioielli con perle, perché questo tipo di sostanze potrebbero corrodere la perla che si trova all’interno del gioiello, provocando danni irreversibili.
Puoi tranquillamente indossare le tue perle ogni volta che lo desideri senza temere che si deteriorino troppo in fretta, basta osservare le indicazioni che ti abbiamo fornito in questo articolo.
Purtroppo, non esistono trucchi particolari per ridare lucentezza alle perle ingiallite, però una pulizia regolare e una conservazione adeguata, garantiscono un ciclo vitale più lungo e sano alle perle che hai a casa.
Ad ogni modo puoi affidarti ad un professionista che valuterà un eventuale lavaggio o la sostituzione delle perle ingiallite.
Il falso mito del riso
Qualcuno afferma che conservare le perle nel riso ne migliori nettamente alcuni aspetti.
Si tratta di un errore da evitare: il riso possiede proprietà assorbenti che possono asciugare le perle della loro quantità di acqua, riducendone la lucentezza.