Pietra preziosa di Berillo

Berillo pietra preziosa: caratteristiche, varietà e prezzo

Il berillo è un minerale accessorio delle rocce di tipo granitico e cristallizza principalmente nelle pegmatiti. Alla famiglia del Berillo appartengono lo smeraldo,l’acquamarina, la morganite, il berillo aureo, l’eliodoro e la bixbite.

Berillo pietra preziosa: caratteristiche

Il berillo ha una durezza sette e mezzo sulla Scala di Mohs fino a otto associata a una certa fragilità. Ha una densità attorno a 2,67-2,72. Gli indici di rifrazione sono piuttosto variabili, come la densità, da 1,565 - 1,570 - 1,590 - 1,598. Il berillo è molto diffuso nel mondo. Ha un colore molto vario e appartiene alla classe dei silicati. Il berillo, grazie alle sue catatteristiche, è molto usato in gioielleria come pietra preziosa, soprattutto nella varietà smeraldo e acquamarina. Sono apprezzate anche le altre varietà: morganite, berillo aureo, eliodoro. La varietà rossa, chiamata bixbite, è estremamente rara e costosa.

Berillo pietra preziosa: elenco completo con foto delle varietà

Le varietà del berillo presentano colorazioni molto diverse fra loro. In questo paragrafo potrai conoscere e vedere l'elenco completo e le foto di ogni tipologia per evidenziarne le caratteristiche.

DA LEGGERE: l'elenco completo delle pietre preziose con foto! 

Berillo smeraldo

Il nome ha origini antiche. Sembra che la parola latina smaragdus indicasse la pietra che noi oggi chiamiamo smeraldo. Lo smeraldo è la varietà di berillo di colore verde. Il suo verde tipico è dovuto alla presenza di piccole quantità di cromo nella struttura cristallina. Gli smeraldi più belli provengono dalla Colombia. E’ una gemma molto apprezzata e usata in gioielleria.

Pietra Berillo smeraldo

Berillo acquamarina

L’acquamarina è la varietà di colore azzurro - azzurro verdolino del berillo. Il colore più pregiato è un azzurro cielo intenso. L’acquamarina proviene in gran parte dalle pegmatiti del Brasile. E’ una varietà apprezzata in gioielleria.

Pietra preziosa Berillo acquamarina

Berillo morganite

La morganite è la varietà rosa del berillo. Il colore è di solito un rosa piuttosto tenue. Le pietre sono il più delle volte prive di inclusioni. Si tratta di una pietra utilizzata in gioielleria e maggiormente apprezzata se il colore è deciso.

Pietra preziosa Berillo morganite

Berillo aureo

Il berillo aureo è la varietà di colore giallo del berillo. Il colore varia da un giallo canarino a un giallo oro. Si tratta di una varietà poco conosciuta e utilizzata in gioielleria.

Pietra preziosa Berillo aureo

Berillo eliodoro

L'eliodoro è la varietà di colore verde-giallo del berillo. Il suo nome significa “dono del sole”. La sua caratteristica principale è proprio il colore che ricorda quello dell’olio di oliva. In alcuni casi può assomigliare all’olivina. Questa è una pietra poco frequente sul mercato e apprezzata dai collezionisti.

Pietra preziosa Berillo eliodoro

Berillo rosso (bixbite)

Si tratta della rarissima varietà di colore rosso del berillo. Ha colore rosso intenso e viene anche chiamata “smeraldo rosso”. 

Pietra preziosa Berillo rosso bixbite

Gioielli con Berillo pietra preziosa

Le varietà smeraldo, acquamarina e morganite del berillo, sono le varietà più utilizzate nella realizzazione di gioielli e quelle più richieste dal mercato. La varietà bixbite è invece talmente rara che non può essere presa in considerazione nel campo della gioielleria. Il berillo aureo e eliodoro sono le varietà più apprezzate dai collezionisti.

Collana con Berillo pietra preziosa

Berillo pietra preziosa: prezzo

Il prezzo del berillo cambia a seconda della varietà. La più costosa in assoluto è la varietà rossa, detta bixbite, che essendo estremamente rara ha di conseguenza un costo esorbitante. La varietà smeraldo, se di bel colore e trasparenza, può raggiungere prezzi molto elevati, fra i più alti nel campo delle gemme. Le altre varietà hanno prezzi più contenuti ma sempre dipendenti dalla qualità della gemma e dalla sua dimensione.