Storia della pietra turchese, significato del nome e dove si trova
Il nome della pietra Turchese pare sia collegato al fatto che in Europa arrivava dal Mediterraneo orientale tramite commercianti definiti genericamente turchi.
Il suo uso come pietra ornamentale risale all’antichità. La pietra turchese era amata dagli antichi Egizi e ancora oggi è molto attuale e richiesta dal mercato. La Turchese nasce come pietra in aggregati microcristallini che hanno il centro più compatto e di colore intenso e le parti esterne più chiare e porose.
Ha un colore che va dal bianco azzurro ad azzurro, azzurro verdolino, verdolino. E’ un minerale di origine secondaria; si deposita nelle cavità e fenditure di rocce arenarie o vulcaniche in seguito alla circolazione di soluzioni mineralizzanti. E’ una gemma che si trova in:
- Iran (la qualità più pregiata)
- Stati Uniti (Nevada, Arizona, California, Nuovo Messico).
Pietra turchese significato e cosa rappresenta
La pietra preziosa Turchese è sempre stata considerata nelle varie culture come simbolo di saggezza, pietra portatrice di pace ed equilibrio. Di conseguenza il significato del colore turchese è uguale. Gli sciamani tra gli indiani d’America, invece, utilizzavano la pietra turchese nei rituali che servivano a richiamare la pioggia nei periodi di siccità.
Pietra Turchese proprietà e caratteristiche
Quando la pietra preziosa Turchese non ha subito trattamenti, il suo aspetto superficiale è uniforme. Sulla superficie possono essere visibili delle venature scure anche a ragnatela. Il suo colore è azzurro cielo o azzurro verdolino, infatti, fa parte della famiglia delle gemme azzurre. Infine, tra le proprietà fisiche della pietra Turchese possiamo citare la sua durezza che è pari a 6,5 (secondo la Scala di Mohs) ed il peso specifico tra i 2,60 e 2,85.
Come riconoscere una pietra turchese naturale?
La Turchese è una pietra facilmente imitabile con materiali che abbiano colore simile. Ceramica, plastica, howlite e magnesite opportunamente tinti, sono alcuni dei moltissimi materiali usati. Sembra che già gli antichi Egizi la imitassero con la ceramica.
In linea di massima si possono tenere presenti alcuni criteri distintivi che aiutano a capire se si tratta di turchese pietra naturale o meno: non è Turchese tutto ciò che alla lente appare formato da granuli a contorno poligonale, giustapposti in maniera artificiale; non è Turchese tutto ciò che viene attaccato in pochi secondi da una goccia di acido cloridrico che produca effervescenza o cambiamento di colore; non è Turchese tutto ciò che è caldo al tatto e leggero come la plastica e che toccato con un ferro rovente, fonda e produca odore di plastica.
Ad ogni modo, per avere una valutazione di autenticità chiara della pietra preziosa, è sempre consigliabile rivolegersi ad un gemmologo esperto capace di emettere una certificazione riconosciuta a livello internzazionale!
La Turchese, oltre a essere imitata con materiali diversi, può anche subire trattamenti migliorativi come l’impregnazione con paraffina o cera e impregnazione con plastica incolore o colorata per migliorare il colore. Molto diffusa sul mercato è la Turchese stabilizzata (detta anche Turchese stabilizzato). Il processo di stabilizzazione prevede l’aggiunta di resina epossidica alla Turchese di bassa qualità. In questo modo la pietra diventa più dura e il suo colore più intenso.
Leggi Anche: la guida per riconoscere le pietre preziose
Colore e sfumature del turchese minerale
La pietra preziosa Turchese ha colore da bianco-azzurro ad azzurro, ad azzurro verdolino, a verdolino. E’ piuttosto opaca, traslucida solo se di spessore sottile.
Come pulire la pietra turchese?
La Turchese è una pietra porosa e per questo motivo non deve essere fatta entrare in contatto con profumi, lacche per capelli, sostanze acide, saponi e unguenti. Per mantenerla pulita basta strofinarla delicatamente con un panno morbido.
Turchese pietra prezzo
La Turchese è da sempre una pietra molto apprezzata e richiesta. Il prezzo è abbastanza elevato fra le gemme non trasparenti, prezzo superato solo dal Lapislazzuli e dalla Giada Giadeite più pregiata.
Gioielli con turchese naturale
I gioielli con turchese naturale sono molto apprezzati soprattutto nella stagione estiva. Con la Turchese si realizzano prevalentemente collane ma molto apprezzato è anche il bracciale con pietra turchese e il ciondolo. Da abbinare a questi gioielli non possono certamente mancare gli orecchini con pietra turchese e un bell’anello.