Quarzo Citrino: Proprietà, Prezzo e Caratteristiche
- Storia del Quarzo Citrino e origini del nome
- Quarzo Citrino: Caratteristiche del minerale
- Dove si estrae il Quarzo Citrino grezzo?
- Quarzo Citrino: proprietà della pietra gialle
- Quarzo Citrino: significato e quando regalarlo
- Valore del Quarzo Citrino, ecco il prezzo al carato!
- Come capire se un Citrino è vero e naturale?
- Dove acquistare il Quarzo Citrino?
Il Quarzo Citrino è una varietà macrocristallina di Quarzo, composta da biossido, il cui colore è dovuto alla presenza di ferro trivalente nel reticolo cristallino. Il Quarzo Citrino possiede proprietà piezoelettriche, ovvero la capacità di polarizzarsi generando una differenza di potenziale quando è soggetto a una deformazione meccanica e di deformarsi elasticamente laddove sottoposto ad una tensione elettrica.
Storia del Quarzo Citrino e origini del nome
Conosciuta sin dai tempi più antichi, solo con l’arrivo dei Romani venne impiegata come gemma ornamentale, ma anche in campo medico. Gli antichi credevano, infatti, che il Quarzo Citrino, portasse grandi benefici all’apparato digerente proteggendo il corpo dalle sostanze nocive. Il nome di questa tipologia di Quarzo ha origini francesi: il significato della parola “citron” significa infatti limone, il cui colore è sicuramente rappresentativo di questa pietra.
La leggenda del Citrino
Il Quarzo Citrino è protagonista di un’antica leggenda, tale storia afferma che, la pietra, non fosse altro che la materializzazione del Sole. Per questo gli antichi le attribuivano grandi poteri di guarigione.
Quarzo Citrino: Caratteristiche del minerale
Il Citrino è certamente una delle gemme semipreziose più popolari attualmente in commercio. Appartiene alla famiglia delle gemme di quarzo e possiede caratteristiche molto simili a quelle dell’ametista viola, da cui differisce unicamente nel tasso di ossidazione delle impurità di ferro presente nella composizione.
Il Citrino è un quarzo, e quindi uno dei materiali che compongono la crosta terrestre; si compone di ossido di silicio e nasce dal raffreddamento dei liquidi all’interno delle fessure delle rocce dando origine a cristalli. Presenta, inoltre, una durezza pari a 7 sulla scala di Mohs, una densità pari a 2,65 g/cm3 e un indice di rifrazione da 1.544 a 1.553.
Colore del Citrino: giallo o arancione?
È importante sapere che il Quarzo Citrino naturale si presenta unicamente con un colore giallo pallido, mentre quello commercializzato viene sottoposto a trattamenti di riscaldamento che ne intensificano il tono, portandolo fino all’arancione tipico del citrino Madeira. Se trattato, il citrino è un Quarzo, il cui colore può variare da un giallo limone chiaro fino a un colore marrone terroso con alcune sfumature arancioni al centro; inoltre, il Quarzo Citrino naturale è pleocroico, ovvero presenta una lieve variazione di colore quando si osserva il cristallo da differenti direzioni.
I diversi nomi associati a questa pietra dipendono, generalmente, dal suo colore. Alcune delle varietà più popolari sono:
- Citrino giallo: di colore giallo limone, diversamente chiamato citrino limone;
- Citrino dorato: Citrino giallo dorato;
- Citrino di Madeira: Citrino da arancio dorato a marrone rossastro;
- Fire Citrine: il nome commerciale del Deep Orange Citrine;
- Palmeria Citrine: Citrino Arancio Brillante.
TI POTREBBE INTERESSARE: Pietre preziose Gialle, elenco completo dei nomi!
Dove si estrae il Quarzo Citrino grezzo?
Il Quarzo Citrino grezzo si trova, generalmente, all’interno delle rocce vulcaniche e nei geodi. I giacimenti più importanti sono disponibili negli Stati Uniti, in Uruguay in Madagascar e in Brasile.
Quarzo Citrino: proprietà della pietra gialle
Sin dai tempi più antichi, il Citrino, è considerato erroneamente come una gemma che favorisce la salute dell’organismo disintossicandolo da tossine e veleni.
Quarzo Citrino: significato e quando regalarlo
Antiche credenze sostengono che il Quarzo Citrino sarebbe in grado di donare energia e resistenza. Un motivo in più per fare un simpatico regalo a persone sportive o a chi soffre di stanchezza cronica.
Valore del Quarzo Citrino, ecco il prezzo al carato!
Il costo del Citrino può variare da 10 a 100 € al carato. Tuttavia, il costo complessivo può avere un'ampia fascia di prezzi data dall'intensità del colore giallo-arancione, dalla luminosità e dalla qualità del taglio della pietra.
Come capire se un Citrino è vero e naturale?
Per riconoscere un Quarzo Citrino, è ncessario affidarsi ad un gemmologo qualificato che, attraverso un’analisi dettagliata e l’impiego della giusta strumentazione, possa determinare l’autenticità della pietra.
LEGGI ANCHE: La guida su come riconsocere pietre preziose!
Conservare il Quarzo Citrino
Per conservarlo al meglio, si consiglia di proteggere il Quarzo all’interno di una scatoletta per gemme.
Dove acquistare il Quarzo Citrino?
Se si desidera acquistare un Quarzo Citrino è necessario affidarsi ad un esperto qualificato, in grado di fornire pietre autentiche e certificate. Contatta ora Certigem: affidati alla nostra competenza e lasciati guidare nelle tue scelte!