Diamanti investimento

Acquisto e Vendita diamanti certificati "da investimento"

Per quale motivo si acquista un diamante? "Diamonds are women’s best friends" cantava l’iconica Marylin Monroe: i diamanti sono certamente i migliori amici delle donne e, da sempre, sogno e simbolo per tutto il pubblico femminile. Indossare un solitario con un diamante, simbolo di amore eterno, è certamente motivo di orgoglio, ma rappresenta anche un preciso segnale di elevato status sociale.

L’acquisto di un diamante avviene solitamente per suggellare una tappa importante della vita: la promessa di matrimonio, un anniversario, o la nascita di un figlio. Per questo motivo la stessa De Beers in una nota pubblicità suggeriva di destinare almeno tre mensilità del proprio stipendio all’acquisto di un solitario con diamante. Una spesa significativa a suggellare un altrettanto significativa occasione.

Acquistare un diamante, oltre ad esser un prezioso regalo, costituisce anche un significativo immobilizzo finanziario, un accantonamento di risorse da affrontare con adeguata preparazione, meglio se supportati da un professionista specifico di questo settore.
Per sgombrare il campo diciamo da subito che le motivazioni che ci conducono all’acquisto di un diamante non devono fondarsi su aspettative di carattere speculativo: non compero un diamante oggi per venderlo domattina, a meno che questo non faccia parte del mio lavoro professionale. Le numerose ed imprevedibili variabili che determinano l’andamento dei prezzi dei diamanti non consentono di poter ragionare con questa prospettiva.

L’acquisto di diamanti deve esser considerato con una dinamica diversa: un immobilizzo di denaro, un asset famigliare come può esserlo un qualsiasi oggetto di pregio che, per la sua bellezza e rarità, si ritiene possa mantenere, e forse incrementare, il suo valore nel tempo.

La "truffa dei diamanti"

La recente cronaca ci porta alla “truffa dei diamanti” perpetrata tramite il canale bancario, ci conferma che l’acquisto di diamanti certificati con puro carattere speculativo non è un’operazione realizzabile.

I fatti: due società commerciali prospettavano ai clienti di alcuni noti istituti di credito italiani l’esatto contrario e, adducendo documenti che riportavano andamenti di prezzo dissociati da quelli del mercato reale dei diamanti, davano all’investitore l’illusione di una sicura ed inarrestabile crescita del valore dei diamanti. Una sicura e facile prospettiva di guadagno, come i diamanti certificati fossero azioni borsistiche dai connotati spiccatamente speculativi e di valore sempre crescente. Ma i diamanti non hanno queste proprietà magiche e, se si è verificata questa truffa, non è certo “colpa” dei diamanti!

Il motivo che preclude la possibilità di speculare sul valore di queste gemme è molto semplice: i diamanti sono quotati settimanalmente a livello internazionale ed essi godono di una sostanziale stabilità di prezzi, con incrementi e flessioni molto, molto contenute, fatto che preclude certamente ogni finalità speculativa ma, aspetto molto importante, garantisce un ottimo riparo da improvvise e significative perdite di valore.

Perché acquistare un diamante "da investimento"?

L’acquisto di un diamante è da sempre un’ottima soluzione per “parcheggiare” in modo sufficientemente sicuro una piccola parte del proprio patrimonio, e che, nell’ottica di un’adeguata diversificazione degli investimenti, offre un soddisfacente mantenimento del valore in fase di vendita, con buona possibilità di ricavare una somma simile al potere d’acquisto della somma pagata in origine.

Diamanti da investimento

Cinque consigli per acquistare diamanti "da investimento" in maniera sicura e ottimale

Certigem dal 1988 opera nel mercato professionale dei diamanti, e commercializza diamanti di alta qualità e certificati.

I nostri cinque suggerimenti per un acquisto sicuro ed ottimale, da tenere presente prima di acquistare un diamante, in particolare se l’acquisto del diamante avviene, oltre che per godere della straordinaria bellezza di questa gemma, anche con lo scopo di canalizzare nel diamante una parte delle proprie disponibilità finanziarie:

Acquista solo diamanti con certificati internazionali

Acquistare diamanti solo se sono corredati da certificazioni internazionali di primario livello, sostanzialmente tre: GIA (la più autorevole a livello mondiale), HRD e IGI (entrambe leader della certificazione europea). Non acquistare diamanti in ottica di investimento se sono corredati da altre certificazioni in quanto, in fase di rivendita, potrebbero non venire riconosciute. Richiedere sempre che il diamante sia corredato di iscrizione laser del numero di certificazione

Acquista diamanti con peso non inferiore a mezzo carato

Per quanto concerne le dimensioni e la qualità dei diamanti, il consiglio è di acquistare diamanti non di peso inferiore a mezzo carato, di orientarsi su colorazioni dalla G alla D e su purezze dal VS2 al IF (puro). Aspetti essenziali sono quello di acquistare solo diamanti con parametri di taglio ottimali (excellent/very good), sia privi di fluorescenza (none/nil). Questi diamanti sono sempre richiesti dal mercato e monetizzabili alle migliori condizioni.

Acquista più diamanti dal valore contenuto

Nell’ottica di un accantonamento di risorse, un’opzione può esser quella di frazionare l’acquisto in diamanti acquisendo più gemme di valore contenuto, invece di una singola di valore più elevato. Fermo restando che il consiglio è quello di non scendere al di sotto del mezzo carato, il frazionamento consente di vendere i diamanti in base alle necessità, scegliendo i momenti più propizi.

Acquista diamanti da investimento solo con condizioni di cambio favorevoli

Avere la consapevolezza che le quotazioni internazionali dei diamanti sono basate sul cambio del dollaro americano. Per questo motivo il valore in euro può mutare anche se la quotazione internazionale rimane invariata. Potendo scegliere, è preferibile acquistare in condizioni di cambio favorevole rispetto all’euro (valore del dollaro basso), e rivendere quando tali condizioni sono all’opposto (valore del dollaro alto). Non è sempre possibile comperare bene, come non è sempre possibile vendere bene: bisogna poter e saper attendere.

Acquistare diamanti preferibilmente da venditori professionali in grado di reperire, direttamente e senza intermediari, le migliori offerte dei mercati borsistici. Solo in questo modo è possibile trasferire all’acquirente un prezzo allineabile a quello praticato dal mercato professionale, lo stesso che, con grande probabilità, sarà un giorno il canale tramite il quale vendere il diamante.

Vendita diamanti certificati e perché acquistare un diamante da Certigem?

Semplice, perché Certigem è in grado di fornire diamanti assolvendo tutti e cinque i suggerimenti essenziali che guidano ad un acquisto sicuro ed ottimale.

Infatti abbiamo canali diretti per poter fornire diamanti certificati "da investimento" di ogni tipologia, sempre corredati da certificazioni internazionali primarie GIA/HRD/IGI, attingendo da fonti dirette che operano nelle primarie borse diamanti del mondo, ed offrendo alla nostra clientela la possibilità di comporre pacchetti di acquisto calibrati in base alle proprie esigenze e possibilità economiche. Le condizioni ideali per comperare un diamante le trovi da Certigem.

Quanto tempo aspettare prima di vendere un diamante "da investimento"?

Ma per quanto tempo è necessario far trascorrere prima di vendere il diamante? Difficile dirlo in quanto molti sono i fattori che concorrono a far mutare il valore di un diamante: La quotazione del dollaro, i valori dei listini internazionali, l’andamento del mercato sono tutti fattori che possono allungare o limitare il tempo necessario per poter vendere il diamante acquistato ad un valore simile al potere d’acquisto del denaro corrisposto al momento dell’acquisto. Diciamo che certamente deve trascorrere almeno un tempo sufficiente ad assorbire il costo dell’imposta IVA pagata al momento dell’acquisto, circa il venti per cento. Sulla base di fattori storici, si può ipotizzare debbano trascorrere almeno una decina di anni: certamente un periodo abbastanza lungo e che ci fa comprendere, se ce ne fosse ancora bisogno, che la motivazione di acquisto di un diamante non deve partire da fini speculativi. Ma è anche un tempo sufficientemente esteso che ci dà la possibilità, e non dimentichiamolo, di poter godere appieno della bellezza e dell’appeal che questa gemma, la regina tra tutte le pietre preziose, ci riesce a trasmettere.

Vendita diamanti usati: con Certigem le migliori quotazioni

Certigem, oltre a vendere da oltre trent’anni diamanti certificati ai migliori prezzi di mercato, acquista abitualmente diamanti usati, di “secondo dito”. Quando un anello non viene più usato, una coppia di orecchini è passata di moda, o un pendente ricevuto in eredità non rientra nei propri gusti e questi gioielli non si desidera conservarli preferendo ad essi una rapida e sicura monetizzazione, Certigem è in grado di offrire le migliori quotazioni di mercato per ritirare il vostro diamante usato.

Presso il laboratorio gemmologico Certigem sarà eseguita una rapida ed approfondita analisi per comprendere l’esatta qualità del diamante e potervi fare la migliore offerta di acquisto. Tutta l’operazione avviene in modo completamente gratuito: non vi sarà quindi fornita una stima del valore senza una proposta di acquisto ma, se di nostro interesse, vi formuleremo una concreta ed immediata offerta di acquisto!

Contattaci

Campo non valido
Campo non valido
Campo non valido
Campo non valido
Valore non valido

PRIVACY - GDPR

Bag Certigem utilizzerà le informazioni fornite in questo modulo per essere in contatto con voi e per fornire aggiornamenti e marketing. Per favore fateci sapere quali comunicazioni vorreste da noi:

Campo obbligatorio
Valore non valido

Accetto la Privacy Policy Privacy Policy Privacy Policy e dichiaro di aver letto le informazioni richieste come da Articolo 13 del GDPR.

Puoi cambiare idea in qualsiasi momento facendo clic sul link di cancellazione nel piè di pagina di ogni email che ricevi da noi o contattandoci a:
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Tratteremo le tue informazioni con rispetto. Per ulteriori informazioni sulle nostre pratiche sulla privacy, visitare il nostro sito Web. Cliccando qui sotto, accetti che possiamo elaborare le tue informazioni in conformità con questi termini.

Valore non valido