Fluorite pietra

Fluorite: Proprietà, Prezzo e Varietà della Pietra

La Fluorite è una pietra minerale semipreziosa molto comune che viene apprezzata tra i collezionisti di gemme e in gioielleria per le sue numerose colorazioni e il prezzo contenuto. Proprio perché la si trova in diversi colori, viene chiamata il minerale più colorato al mondo.  La Fluorite era conosciuta anche nell’antichità; in particolare gli antichi Egizi la apprezzavano molto e la usavano per realizzare vasellame. Oggi la fluorite è apprezzata dai collezionisti mentre in gioielleria non è molto utilizzata a causa della sua fragilità. 

Fluorite: il minerale e le sue caratteristiche

La Fluorite è un minerale allocromatico, cioè si presenta in una vasta varietà di colori: incolore, verde, blu, blu-viola, giallo e rosa ma può essere anche nera. La fluorite ha una durezza molto bassa che la rende estremamente delicata. Nella scala di Mohs la sua durezza è 4. La sua densità è 3,13-3,18 g /cm3. Appartiene al gruppo cristallino monometrico con sistema cristallino cubico. La fluorite si forma in natura nelle rocce ignee felsiche in seguito a processi idrotermali. La fluorite si trova facilmente nelle pegmatiti granitiche e nei calcari anche insieme ad altri minerali come la calcite e il quarzo. I cristalli di fluorite sono puliti e ben formati. 

Pietra Fluorite Formula chimica

La formula chimica della fluorite è CaF2 - Fluoruro di Calcio

Dove si trova la Fluorite grezza?

La Fluorite grezza è un minerale molto diffuso e si trova in abbondanza nei giacimenti di molte località in tutto il mondo tra cui:

  • Argentina;
  • Brasile;
  • Canada;
  • Stati Uniti;
  • Russia;
  • Sudafrica;
  • Messico;
  • Germania;
  • Gran bretagna;
  • Marocco;
  • Birmania;
  • Namibia;
  • Francia.

La varietà di Fluorite Blue John, caratterizzata da strisce viola-blu, viene estratta in Inghilterra e solo in piccola quantità ogni anno. In Cina se ne trova una varietà simile. Una parte della fluorite estratta dai giacimenti viene utilizzata per la produzione di acido fluoridrico o come fondente nell’industria siderurgica. 

Storia e origini della pietra Fluorite

La pietra fluorite probabilmente prende il nome dal latino "fluere" che significa scorrere, in riferimento al suo basso punto di fusione e al suo impiego in metallurgia. La fluorite è stata descritta per la prima volta nel 1530 come minerale efficace come fondente per la lavorazione dell’alluminio e dell’acciaio. Nel 1852, invece, la fluorite dona il nome al fenomeno della fluorescenza poichè è stato uno dei primi minerali studiati per questo fenomeno. 

Fluorite proprietà

La tradizione popolare attribuisce alla fluorite una proprietà calmante sulla mente. Nel XVIII secolo, invece, veniva ridotta in polvere e mescolata all’acqua per curare malattie renali. Oggi viene usata come fonte di fluoro nell’acqua fluorurata. 

Fluorite significato

Dalla tradizione popolare si passa oggi alla Cristalloterapia per la quale la fluorite assume un significato diverso a seconda della colorazione. In questo campo la fluorite viene utilizzata soprattutto in riferimento alla sfera spirituale ed emotiva

I diversi colori dei cristalli di Fluorite

La fluorite si presenta in natura in una vasta gamma di colori. Il colore più diffuso e quindi più facile da trovare è il viola. Altri colori piuttosto diffusi sono il blu, il verde e il giallo mentre i colori più rari sono incolore, rosa, nero, rosso aranciato e marrone. La fluorite si presenta comunemente di un solo colore ma la si può trovare anche di più colori disposti in bande o zone. La fluorite ha una lucentezza vitrea e la qualità gemma presenta una eccellente trasparenza. 

Fluorite verde

La fluorite verde deve la sua colorazione alla presenza di cromo ed è tra le colorazioni più comuni.

Pietra Fluorite verde

SCOPRI: Pietre Verdi: Nomi, Foto e Caratteristiche!

Fluorite Esperanza

La fluorite “Esperanza” viene rinvenuta in Argentina e ha una colorazione che ricorda il verde smeraldo.

Pietra Fluorite Esperanza

Fluorite viola

Il viola è il colore più comune della Fluorite.

Pietra Fluorite viola

SCOPRI: Pietre viola: varie tipologie e l'elenco aggiornato!

Fluorite Gialla

La fluorite gialla è piuttosto comune e deve la sua colorazione alla presenza di ferro.

Pietra Fluorite Gialla

SCOPRI: Pietre gialle: proprietà nomi e foto!

Fluorite Rosa

La fluorite rosa appartiene alle varietà di fluorite meno frequenti in natura.

Pietra Fluorite Rosa

SCOPRI: Pietre rosa: proprietà, gioielli ed elenco!

Fluorite Blu

La fluorite blu è tra le colorazioni più comuni con cui la fluorite si presenta in natura.

Pietra Fluorite Blu

SCOPRI: Gemme azzurre: le pietre blu più famose!

Fluorite Arcobaleno

La fluorite Arcobaleno è conosciuta anche come Fluorite Multicolore e viene così definita perché si presenta con più colori in bande o zone.

Fluorite Arcobaleno

Come conservare e pulire la pietra Fluorite?

Rispetto alla maggior parte delle gemme, la fluorite è molto fragile. La sua durezza, infatti, è 4 sulla scala di Mohs. Questo rende la fluorite facilmente soggetta a graffiature e rotture e per questo è poco usata in gioielleria. La fluorite può essere pulita esclusivamente utilizzando un panno morbido e va conservata separata da altre gemme e gioielli, avvolta in un panno e chiusa all'interno di un rotolo per collane o di una scatoletta per gioielli e gemme. 

Fluorite prezzo al carato

Il costo della fluorite è piuttosto basso poichè è molto diffusa in natura e quindi non è una pietra rara. Il prezzo, a seconda della qualità e della colorazione, varia dai 15 ai 40 euro al carato