Bixbite berillo rosso

Bixbite pietra: il berillo rosso più raro del diamante

La Bixbite appartiene alla famiglia dei Berilli, stessa famiglia dell’Acquamarina e dello Smeraldo. In gemmologia, viene indicata con il nome di smeraldo rosso. Si presenta di colore rosso intenso ed è caratterizzata da una composizione di ciclosilicato di alluminio e manganese.
È una delle pietre preziose più rare al mondo nonché una tra le più spettacolari, talmente rara che attualmente non è reperibile in commercio.

Leggi il nostro approfondimento e scopri la Bixbite, il berillo rosso più raro e costoso di un diamante!

Bixbite storia e origine del nome

La Bixbite, o Berillo Rosso, appare per la prima volta nel 1904, sulle montagne dello Utah, unico luogo dove, ad oggi, è possibile trovare il prezioso. L’attribuzione del suo nome è da collegarsi a Maynard Bixby, il mineralogista americano che la scoprì.
Tuttavia, le prime gemme di qualità risalgono solamente al 1958, quando furono trovate nelle Wah-Wah Mountains (Utah).

Bixbite: il minerale e le sue caratteristiche

Le gemme sono piccole e arrivano mediamente ad un massimo di 4 carati (N.B. il Diamante Golden Jubilee arriva ad una cifra ipertrofica di 545,67 carati e attualmente è il più grande diamante tagliato al mondo).
Il colore tipico della Bixbite è un intenso rosso assai luminoso dalle tonalità bluastre, che ne determina anche la varietà più pregiata. Le altre colorazioni possono variare dal rosso aranciato al rosso-violaceo attraverso tutte le tonalità intermedie.

Questa pietra preziosa rossa non presenta fluorescenza ed ha una durezza di 7.5 – 8 sulla scala di Mohs e un indice di refrazione di 1.562 - 1.602.

Come nasce il berillo rosso e dove si estrae?

Il Berillo Rosso ha origine unicamente nelle montagne dello Utah e il colore dipende dalla presenza di ioni di manganese che sostituiscono quelli di alluminio all’interno della struttura cristallina. La sua rarità lo rende più prezioso dell’oro e persino del diamante!

Bixbite: proprietà e significato della pietra rossa

Tradizionalmente la Bixbite ha proprietà legate alla salute mentale e stimola la creatività, nonché la stabilità nei rapporti. Si dice che il Berillo rosso renda lungimiranti, cauti, consapevoli e scaltri, stimoli sentimenti positivi e aiuterebbe a raggiungere la quiete interiore e la riconciliazione con gli altri.

Bixbite pietra rossa

Colore della Bixbite

Un cristallo di Bixbite presenta una bellezza straordinaria in grado di affascinare chiunque. Il suo colore ipnotico, generalmente rosa intenso, può raggiungere un rosso scarlatto intenso. Spesso viene confuso anche con il Rubino, ma la sua tipica sfumatura color lampone lo differenzia notevolmente, rendendolo più vivido e regale.

Quanto vale la Bixbite?

La Bixbite è una gemma molto rara, nonché una tra le più ricercate al mondo ed i suoi cristalli sono molto piccoli. Le gemme raggiungono infatti difficilmente il carato.

Un Berillo Rosso ha un prezzo stimato di circa 10.000 $ per carato.

Dove trovare la Bixbite?

Sono 3 i siti principali di Bixbite:

  1. Sulle montagne dello Utah c’è il sito più noto il Ruby Violet Mine nelle montagne di Wha Wha. Qui è possibile trovare gemme di colore rosso molto intenso all’interno della Riolite Bianca;
  2. Nella zona del deserto occidentale, nella catena montuosa Thomas Range, nello Utah. Qui si estrae un Berillo Rosso dalle sfumature rossastre fino al rosa lampone, inserito nella Riolite grigia;
  3. Nello stato del New Mexico nella Sierra County si trovano gemme di pregiata qualità, più piccole rispetto ai depositi dello Utah, che presentano un colore rosso profondo e sono incastonate nella Riolite Bianca.

Bixbite: le pietre più grandi e famose

Il più grande cristallo di Berillo rosso reperito fino ad oggi, è di 1,4 x 3,4 cm (54 carati) e il più grande intagliato è di 8 carati.

 

Contattaci

Campo non valido
Campo non valido
Campo non valido
Campo non valido
Valore non valido

PRIVACY - GDPR

Bag Certigem utilizzerà le informazioni fornite in questo modulo per essere in contatto con voi e per fornire aggiornamenti e marketing. Per favore fateci sapere quali comunicazioni vorreste da noi:

Campo obbligatorio
Valore non valido

Accetto la Privacy Policy Privacy Policy Privacy Policy e dichiaro di aver letto le informazioni richieste come da Articolo 13 del GDPR.

Puoi cambiare idea in qualsiasi momento facendo clic sul link di cancellazione nel piè di pagina di ogni email che ricevi da noi o contattandoci a:
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Tratteremo le tue informazioni con rispetto. Per ulteriori informazioni sulle nostre pratiche sulla privacy, visitare il nostro sito Web. Cliccando qui sotto, accetti che possiamo elaborare le tue informazioni in conformità con questi termini.

Valore non valido