Diamante rosso

Diamante Rosso: il Diamante più costoso e raro al mondo

Il Diamante è un minerale che si forma in natura nel corso dei secoli attraverso la cristallizzazione di atomi di carbonio sottoposti ad elevate condizioni di pressione. Noto dai tempi più remoti, deve il suo valore alla sua incredibile bellezza e alle naturali capacità di catturare la luce riflettendola. Il Diamante è la pietra preziosa più dura, secondo la scala di Mohs ed è presente in natura, oltre che incolore, in diverse colorazioni chiamate “fancy colours”, ma, tra queste, il Diamante Rosso è il più prezioso e costoso al mondo. Data la sua rarità, non è presente sul mercato.

La presenza di idrogeno nei Diamanti produce sfumature viola. Tuttavia, la pressione estrema a cui è sottoposta questa pietra durante la sua formazione può comprimere in modo anomalo la sua struttura, creando così una pietra rossa o rosa. Il Diamante rosso è il più raro di tutti i Diamanti colorati e il più celebre e prezioso è il Moussaieff Red Diamond

SCOPRI: Pietre Rosse: nomi, elenco e caratteristiche!

Dove viene estratto il Diamante rosso?

Anche i giacimenti di Diamanti rossi sono molto rari in natura, ed è possibile trovarne in:

  1. Brasile;
  2. Australia;
  3. Russia;
  4. Africa (Tanzania).

Diamanti fancy: le caratteristiche del Diamante Rosso

I Diamanti fancy, anche detti le pietre dei sovrani, sono colorati, bellissimi e molto preziosi, nonché rari in natura. Queste caratteristiche li rendono molto costosi, e talvolta, è addirittura impossibile farne una valutazione. Essi presentano numerose colorazioni: giallo, rosso, verde, arancione, blu, viola.

I Diamanti fancy che presentano colori molto saturi hanno un valore elevato perché molto rari e considerati un vero “miracolo” offerto dalla natura. I colori sono dovuti alla presenza di atomi di altri elementi dispersi nella struttura chimica del carbonio che compone i Diamanti: ad esempio il boro conferisce il colore blu, diversamente, l’azoto il colore giallo.

La valutazione e classificazione dei diamanti si basa su linee guida convenzionali, tramite la determinazione di caratteristiche precise che vengono chiamate “4C” e sono:

  1. Carat (carati)
  2. Colour (colore)
  3. Clarity (purezza)
  4. Cut (taglio)

Oltre a questi parametri, per i diamanti fancy colour bisogna tenere presente la rarità e la saturazione del colore. Il Diamante rosso è in assoluto il più raro e finora alcune fonti contano circa 20 pezzi certificati come tali. Come anticipato il più famoso è il Moussaieff Red Diamond, di cui parleremo in seguito.

Diamanti fancy caratteristiche Diamante Rosso

Dove si trova il Diamante Rosso?

Il Diamante Rosso è assai raro ed è stato reperito in Tanzania, Russia, Brasile ed in Australia, che attraverso la miniera Argyle, dal 1988, offre il 95% della produzione mondiale di questa pietra preziosa e della varietà di colore rosa.

Diamante rosso prezzo medio al carato

Il Diamante Rosso ha un prezzo inestimabile: documentazioni internazionali attestano che nel 1987, un Diamante rosso di 0,95 carati fu venduto all’asta per un milione di dollari. Nel 1996, invece, un altro Diamante rosso di 0,25 carati, dal taglio ovale, fu venduto per una cifra di 326.800 dollari.
È comunque difficile se non impossibile valutarne il valore reale e un prezzo medio al carato.

Diamanti Rossi famosi: elenco completo in ordine di grandezza

Sono quattro i Diamanti Rossi più grandi e famosi:

  1. Moussaieff Red;
  2. Il Kazanjian Red;
  3. De Young Red Diamond;
  4. L'Argyle Everglow.

Moussaieff Red il Diamante Rosso più grosso e prezioso al mondo

Moussaieff Red, o “Scudo Rosso”, è il Diamante rosso più grosso e prezioso al mondo: 5.11 carati, dal taglio a brillante triangolare, detto anche a trillion.
Il merito della sua scoperta si dice vada ad un contadino brasiliano che lo trovò a metà degli anni ’90. Si tratta di una pietra unica e preziosissima a cui è impossibile attribuire un valore definitivo e unico.

Kazanjian Red: il lungo viaggio di un Diamante

Il Kazanjian Red è un Diamante rosso da 5,05 carati rinvenuto in Sud Africa negli anni '20 e successivamente sequestrato dai nazisti durante la Seconda Guerra Mondiale. Ritrovato dopo la guerra, ha visto diversi proprietari prima di essere acquistato nel 2007 dai fratelli Kazanjian.

DeYoung Red Diamond: il Diamante tra i bijoux di un mercatino delle pulci

Il DeYoung Red Diamond è un Diamante rosso raro, non montato, da 5,03 carati ed è l'unico esposto al pubblico. Sydney DeYoung, da cui il Diamante prende il nome, ha ottenuto il prezioso che fu scambiato per un granato, in un mercatino delle pulci! In seguito alla morte di DeYoung nel 1986, è stato donato alla Smithsonian Institution.

Argyle Everglow: tesoro australiano

L’Argyle Everglow è uno dei pochi Diamanti di colore rosso estratti dalla società mineraria Rio Tinto negli ultimi 33 anni presso la cava australiana Argyle, nonché il più grande estratto per dimensione con i suoi 2.11 carati. Si tratta di un esemplare con purezza VS2 dal valore sconosciuto in quanto oggetto di un’asta privata. Come per l’Argyle Everglow tutti gli altri esemplari appartengono a privati ed hanno carature molto ridotte, ma, nonostante ciò, data la loro rarità, sono stati oggetto di aste anche milionarie.

Contattaci

Campo non valido
Campo non valido
Campo non valido
Campo non valido
Valore non valido

PRIVACY - GDPR

Bag Certigem utilizzerà le informazioni fornite in questo modulo per essere in contatto con voi e per fornire aggiornamenti e marketing. Per favore fateci sapere quali comunicazioni vorreste da noi:

Campo obbligatorio
Valore non valido

Accetto la Privacy Policy Privacy Policy Privacy Policy e dichiaro di aver letto le informazioni richieste come da Articolo 13 del GDPR.

Puoi cambiare idea in qualsiasi momento facendo clic sul link di cancellazione nel piè di pagina di ogni email che ricevi da noi o contattandoci a:
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Tratteremo le tue informazioni con rispetto. Per ulteriori informazioni sulle nostre pratiche sulla privacy, visitare il nostro sito Web. Cliccando qui sotto, accetti che possiamo elaborare le tue informazioni in conformità con questi termini.

Valore non valido