Rubellite pietra

Rubellite pietra: proprietà e caratteristiche della tormalina rossa

La Rubellite è la varietà di colore rosso purpureo della Tormalina appartenente alla classe dei silicati. La Rubellite è una pietra preziosa molto versatile e può essere utilizzata in gioielli di tutti i tipi. Infatti, è spesso utilizzata per la realizzazione di collane, bracciali, orecchini e anelli. Il suo prezzo può variare a seconda della qualità, della dimensione e della colorazione.

Leggi il nostro approfondimento e scopri tutte le caratteristiche della Tormalina di colore rosso!

Che cos’è la Rubellite?

Rubellite è il nome commerciale della varietà brillante rosa-rossa di Tormalina, molto somigliante al Rubino. Il nome deriva dal latino “rubellus” (rossiccio) e dal greco “lithos” (pietra).

Rubellite: il minerale e le sue caratteristiche

La Rubellite è la varietà rossa o rossa rosata della Tormalina, un minerale di silicato di boro cristallino.

Presenta uno spiccato dicroismo, ovvero è caratterizzata da due colori, uno primario e uno secondario. La sua colorazione è data dal manganese presente nel cristallo: maggiore presenza di manganese determina un rosso intenso

Caratterizzata da birifrangenza la Rubellite negli esemplari di bassa qualità ha spesso diverse inclusioni visibili anche ad occhio nudo. La pietra si distingue per una durezza di circa 7 ½ sulla scala di Mohs, un peso specifico di 3,03 - 3,25 g/cm3 e un sistema cristallino trigonale.

Escludendo il Diamante Rosso, il Rubino e lo Spinello Rosso, la Rubellite è una delle più importanti gemme rosse presenti in natura. 

Formula chimica della Rubellite

La formula chimica della Rubellite è: Na (Li, Al)3(OH)4(BO3)3(Si6O18)

Dove si estrae la Rubellite?

La Rubellite è sicuramente tra le Tormaline più pregiate e si trova in diversi giacimenti:

  • miniera di Cruzeiro, São José da Safira-Minas Gerais (questo giacimento fu di rilevante importanza fino agli anni ‘70/’80);
  • Nigeria: a partire dal 1998, una zona agricola situata a circa 40 chilometri dalla città di Ibadan, nello stato nigeriano di Oyo, presso il confine col Benin (Africa occidentale) attira l’interesse generale degli esperti del settore. La Nigeria infatti è particolarmente nota per la produzione di una varietà assai bella di Rubellite, spesso di dimensioni più grandi rispetto a quelle comuni;
  • nel 2005 vengono scoperti i giacimenti nella città di Betafo situata sugli altipiani centrali del Mada;
  • più recente (2008) la scoperta della Tormalina rossa di Shimogyo (anche Chimoio) nella Provincia di Manica, nel Mozambico. Questo giacimento di Rubellite è caratterizzato da un’ elevata purezza eye-clean e da un colore “classico”, con pochissime sfumature secondarie brunastre.

È possibile, infine, trovare giacimenti anche in Pakistan, negli Urali, in California e in Italia, presso l’isola d’Elba.

Rubellite proprieta caratteristiche tormalina rossa

Rubellite: origini e storia

In passato la Rubellite veniva confusa con il Rubino per via della colorazione intensa e brillante, ma solo nel XX secolo è stata riconosciuta come famiglia mineralogica.

Gli antichi romani utilizzavano delle spille di Rubellite a forma di animali, a cui attribuivano poteri arcani. Nel XVII secolo lo zar Pietro il Grande commissionò una grande quantità di Rubini come gioielli per la Corte Imperiale, pietre che poi si rivelarono essere Rubelliti.

Oggi questa varietà è molto apprezzata e assai ricercata per via delle caratteristiche di lucentezza intensa e i colori brillanti

Rubellite: proprietà e significato della pietra

La Rubellite possiede proprietà e caratteristiche uniche tra cui quella di mantenere il proprio colore anche nel caso di variazioni di luce, sia essa artificiale o naturale. 

Inoltre, molti esemplari sono caratterizzati da numerose inclusioni che ne diminuiscono il valore, le pietre eye-clean sono più ricercate e vendute a un prezzo maggiore; infine i tagli applicabili sono diversi, tra cui a gradino, rotondo o cabochon.

Il colore della Tormalina Rossa

La Tormalina grezza è una delle poche gemme dal colore rosso intenso attualmente disponibili in natura. La colorazione tipica è possibile unicamente attraverso il manganese: maggiore ne è la concentrazione più scuro è il colore.

LEGGI ANCHE: Pietre Rosse: Nomi, Elenco, Foto e Caratteristiche

Rubellite tormalina rossa

Rubellite: prezzo medio al carato

La Rubellite può arrivare ad un prezzo massimo di 800,00 € al carato

Il riconoscimento e la valutazione di un esemplare deve essere necessariamente eseguita da un professionista. Certigem mette a disposizione dei suoi clienti un gemmologo qualificato che, attraverso l’opportuna strumentazione, può eseguire valutazioni precise e certificazioni affidabili!

Contattaci

Campo non valido
Campo non valido
Campo non valido
Campo non valido
Valore non valido

PRIVACY - GDPR

Bag Certigem utilizzerà le informazioni fornite in questo modulo per essere in contatto con voi e per fornire aggiornamenti e marketing. Per favore fateci sapere quali comunicazioni vorreste da noi:

Campo obbligatorio
Valore non valido

Accetto la Privacy Policy Privacy Policy Privacy Policy e dichiaro di aver letto le informazioni richieste come da Articolo 13 del GDPR.

Puoi cambiare idea in qualsiasi momento facendo clic sul link di cancellazione nel piè di pagina di ogni email che ricevi da noi o contattandoci a:
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Tratteremo le tue informazioni con rispetto. Per ulteriori informazioni sulle nostre pratiche sulla privacy, visitare il nostro sito Web. Cliccando qui sotto, accetti che possiamo elaborare le tue informazioni in conformità con questi termini.

Valore non valido