Tormalina pietra: proprietà ed elenco (completo) delle varietà con foto
La pietra Tormalina è un complesso di borosilicato di alluminio e alcali, con ferro, magnesio e altri cationi. Il suo nome sembra derivi dal cingalese “turmali” che significa “pietra di vari colori” e che probabilmente in origine si riferiva agli zirconi. Il colore della Tormalina dipende dalla composizione chimica, infatti, è una pietra che si presenta in natura con diversi colori e tonalità.
La pietra Tormalina è un complesso di borosilicato di alluminio e alcali, con ferro, magnesio e altri cationi. Il suo nome sembra derivi dal cingalese “turmali” che significa “pietra di vari colori” e che probabilmente in origine si riferiva agli zirconi. Il colore della Tormalina dipende dalla composizione chimica, infatti, è una pietra che si presenta in natura con diversi colori e tonalità.
Tormalina storia e dove si estrae
La Tormalina si presenta come cristallo prismatico molto allungato e striato e appartiene al sistema cristallino Trigonale. Dal momento che la Tormalina si presenta in natura in una molteplicità di colori, nel passato veniva scambiata spesso per altre tipologie di gemma. In particolare la varietà rossa, detta Rubellite, veniva scambiata per Rubino.
I giacimenti più importanti dove viene estratta la Pietra Preziosa Tormalina si trovano in Brasile, Sri Lanka e Africa sud occidentale.
Tormalina Proprietà fisiche e metafisiche
La Tormalina è una pietra con proprietà ben definite: ha durezza tra 7 e 7,5 sulla Scala di Mohs densità da 3,02 a 3,20 g/cm3 circa con qualche piccola differenza a seconda della colorazione. Gli indici di rifrazione sono circa 1,62-1,64 con birifrangenza piuttosto elevata e con forte pleocroismo. La Tormalina si rinviene nei filoni differenziati delle rocce intrusive ricche di silice.
Nel tempo alla Tormalina la credenza popolare ha attribuito alcune proprietà come la capacità di disintossicare l’organismo e di creare armonia ed equilibrio psicofisico.
Tormalina Significato
Il significato del nome Tormalina sembrerebbe avere origine da una parola cingalese, “tumali”, che significa “misto, di vari colori” e che sarebbe stata usata per indicare la Tormalina proprio per il fatto che essa si presenta in natura di molteplici varietà di colore.
Quanti tipi di tormalina esistono?
La pietra Tormalina presenta una vasta gamma di colorazioni, una delle più vaste nel mondo minerale, precisamente possiamo trovare:
- Tormalina nera;
- Tormalina rosa;
- Tormalina rossa più o meno violacea;
- Tormalina giallo-bruna;
- bruno-nera;
- Tormalina verde in varie tonalità;
- azzurra (Paraiba);
- verde-blu;
- Tormalina blu;
- Tormalina "anguria” (cocomero) ovvero con zonature interne rosse e esterno verde (detta anche Tormalina policroma o bicolore);
- incolore (Tormalina Bianca).
Colore della pietra Tormalina
La Tormalina ha una costituzione molto variabile e si presenta in natura con diverse colorazioni e intensità. Il colore cambia a seconda del metallo che è prevalente. Vediamo di seguito le differenti varietà in questo pratico elenco con foto!
Tormalina Nera
La Tormalina Nera è la varietà più frequente che però non ha valore come gemma.
Scopri altre pietre preziose nere!
Tormalina Verde
La Tormalina verde può presentarsi in diverse tonalità, dal verde bottiglia al verde chiaro, passando per molte diverse sfumature e per questo motivo può essere confusa con altre pietre verdi.
Scopri altre pietre preziose verdi!
Tormalina Paraiba
La Tormalina Paraiba fu scoperta nel 1989 a Paraiba, in Brasile. E’ riconosciuta come una delle gemme più rare e costose al mondo. Il suo colore è estremamente particolare: un azzurro elettrico e brillante dovuto alla presenza di rame.
Tormalina Rosa
La Tormalina rosa può avere diverse intensità di colore, dal rosa chiaro al fucsia.
Scopri altre pietre preziose rosa!
Tormalina Rossa
La Tormalina rossa viene chiamata Rubellite. Quando raggiunge una forte intensità di colore, il suo rosso è meno vivace di quello del rubino e con una sfumatura tendente al violaceo. Questo permette di distinguerla facilmente.
Scopri altre pietre preziose rosse!
Tormalina Blu
La varietà più o meno blu della Tormalina viene chiamata Indicolite. Il colore può essere un blu intenso ma anche un blu cupo o verdastro che la rende molto particolare.
Scopri altre pietre preziose blu!
Tormalina Anguria
La Tormalina Watermelon (chiamata anche “anguria” o “cocomero”) è una tormalina policroma che presenta zonature interne di colore rosso-rosa e l’esterno di colore verde, ricordando appunto l’anguria.
Tormalina Viola
La Tormalina nelle varie gradazioni di colore da rosa a rossa può assumere sfumature violacee.
Scopri altre pietre preziose viola!
Tormalina Gialla
Uno dei molti colori che la Tormalina presenta è il giallo che può arrivare fino al bruno come intensità e sfumatura di colore.
Scopri altre pietre preziose gialle!
Tormalina Bianca
Per Tormalina bianca si intende la Tormalina incolore, poco comune in natura e non richiesta dal mercato.
Scopri altre pietre preziose bianche!
Tormalina Prezzo
Il prezzo della Tormalina, escludendo la Tormalina Paraiba che è una delle gemme più costose al mondo, varia a seconda della qualità della gemma e può raggiungere prezzi piuttosto elevati quando di ottima qualità e di colore molto bello.
I Gioielli più belli con tormalina
La tormalina è una gemma apprezzata in gioielleria e usata per la realizzazione delle più svariate tipologie di gioielli.