Diaspro: Tipologie, colori e significato della pietra
Il diaspro è una forma opaca di calcedonio. Il diaspro è un minerale di colore generalmente rosso a causa delle abbondanti inclusioni di ferro ma si trova anche nei colori bianco, nero, arancione, giallo, marrone, verde, multicolore e a volte blu. Si tratta di una pietra che non viene sottoposta a trattamenti migliorativi e che quindi si trova in commercio allo stato naturale.
Nell’antica grecia si credeva che il diaspro servisse ad allontanare i fantasmi mentre le popolazioni galliche lo usavano per realizzare le collane indossate dai druidi.
Oggi viene tagliato soprattutto a cabochon e viene utilizzato per la realizzazione di monili o oggetti.
Diaspro: caratteristiche della pietra
Il diaspro ha durezza 6,5 sulla scala di Mohs e un peso specifico di 3,3 - 3,5 g/cm3; è molto compatto e resistente. L’utilizzo del diaspro come gemma non è molto frequente ma viene utilizzato molto come pietra ornamentale. Il diaspro è una pietra opaca o traslucida sulla cui superficie si trovano disegni formatisi durante la sua formazione. Questi disegni naturali sono causati dall’acqua e dal vento che formano lo schema di deposito nel sedimento originale. Sono proprio questi disegni naturali a rendere il diaspro una pietra bella da vedere e affascinante.
Il diaspro si forma a causa della precipitazione e sedimentazione di Silice oppure in seguito ad un processo vulcanico nel bacino acquifero. Il diaspro può avere anche origine organogena. La sua superficie può essere liscia o a grana fine.
LEGGI ANCHE: Elenco pietre preziose con nomi e foto
Dove si estrae il Diaspro?
Il diaspro è uno dei materiali più diffusi sulla crosta terrestre ed è rinvenibile praticamente ovunque.
Significato del Diaspro e quando regalarlo
La credenza popolare attribuisce al diaspro proprietà benefiche sul buon andamento delle gravidanze e la capacità di infondere energia vitale e psichica a chi lo indossa. Regalarlo è sicuramente di buon auspicio.
Tipologie di Diaspro: elenco con nomi e foto
In questo elenco abbiamo presenteremo i diaspri più particolari ma ricordiamo che la natura offre pressoché infinite combinazioni di colori e disegni.
Diaspro Rosso
Il colore va dal rosso mattone al rosso sangue. E’ apprezzato soprattutto quando il colore è intenso.
SCOPRI: pietre rosse nomi, elenco e foto
Diaspro zonato
Il diaspro molto spesso è caratterizzato da zonature di diversi colori dovute alla presenza di diversi elementi chimici che interferiscono durante la sua formazione. Il diaspro zonato è molto diffuso e forse anche il più apprezzato per la sua originalità.
Diaspro Verde
Il diaspro verde può presentare screziature brune o rossicce.
SCOPRI: pietre verdi nome, elenco e foto
Diaspro sanguigno
E’ definito con il nome di diaspro sanguigno il diaspro verde che presenta macchie rosse.
Diaspro Zebra
Viene definito diaspro zebra o diaspro zebrato il diaspro bianco che presenta striature di colore scuro come il nero e il marrone.
Diaspro Oceanico
Il diaspro oceanico o diaspro oceano è un particolare tipo di diaspro che si forma sulle scogliere della costa nord-orientale del Madagascar. Si tratta di una varietà di diaspro molto rara e caratterizzata da motivi circolari simili a pois che possono essere di diversi colori come il verde, il marrone, il blu, il giallo, il bianco, il rosa, il rosso. Dal 2006 è ritenuto esaurito.
Diaspro Leopardo
Il diaspro leopardo, detto anche Leopardite e Riolite, è una varietà di diaspro che presenta delle macchie di colore più scuro rispetto al colore base e che ricordano il mantello del leopardo.
Diaspro Kambaba
Il diaspro kambaba, conosciuto anche con il nome di diaspro coccodrillo e Green Stromatolite Jasper, è una varietà di diaspro proveniente dal Madagascar e dal Sudafrica. Il suo colore è verde oliva con disegni circolari più scuri, generalmente tendenti al grigio o al nero.
Diaspro Picasso
E’ una delle varianti del diaspro e si trova in diverse colorazioni: bianco, marrone, giallo.
Come pulire e conservare il Diaspro?
Il diaspro non è una pietra particolarmente delicata. Per mantenerla pulita e lucida è sufficiente strofinarla con un panno morbido.
Costo del Diaspro
A seconda della varietà e della bellezza dei disegni, il diaspro può avere un costo che varia da pochi euro a qualche decina di euro al grammo.
TI POTREBBE INTERESSARE: Classifica pietre preziose in ordine di valore