Fluorescenza diamante

Fluorescenza diamante: cos’è e quanto incide nella valutazione

La Fluorescenza del diamante è la sua capacità di emettere luce visibile se sottoposto ai raggi ultravioletti (UV) che provengono dal sole o da specifiche lampade. Questo fenomeno, non presente in tutti i diamanti, si verifica perché nei diamanti sono presenti diversi elementi chimici che, a seconda di quanto sono concentrati, reagiscono al buio e fanno illuminare i diamanti. 

Significato della Fluorescenza

La Fluorescenza dei diamanti è un fenomeno naturale dovuto alla presenza in essi di particolari elementi chimici come ad esempio l’alluminio, l’azoto e il boro, che se illuminati con raggi ultravioletti (UV) reagiscono emettendo luce. Se un diamante sottoposto a raggi ultravioletti si illumina, quindi, significa che in esso la concentrazione di questi elementi chimici è maggiore rispetto a quella presente nei diamanti che non si illuminano.

Differenza tra fluorescenza e fosforescenza

La differenza tra fluorescenza e fosforescenza sta nel fatto che mentre nella fluorescenza la luminescenza cessa subito dopo aver eliminato la radiazione che la provoca, nella fosforescenza, invece, la luminescenza continua ad essere emessa per un periodo di tempo.

Cosa fa brillare un diamante?

La brillantezza di un diamante è data dal taglio oltre che dalla qualità della gemma. Con il taglio vengono create delle faccette che ottimizzano la luminosità del diamante e la rifrazione della luce. La tipologia di taglio che fa scintillare di più il diamante è il taglio a brillante.

Come riconoscere la fluorescenza in un diamante

Per verificare la fluorescenza di un diamante è necessario sottoporlo all’azione dei raggi ultravioletti. Se il diamante emetterà luce, allora vorrà dire che presenta fluorescenza.

LEGGI ANCHE: Come riconoscere le Pietre Preziose

La scala di valutazione della fluorescenza di diamanti: ecco i gradi di intensità

A seconda del livello di luminosità presentato da un diamante sottoposto all’azione dei raggi ultravioletti, la fluorescenza del diamante viene classificata nella seguente scala:

  1. None (nessuna fluorescenza presente, nessun effetto sul colore del diamante)
  2. Faint/Very Slight ( fluorescenza debole con effetto minimo sul colore del diamante)
  3. Medium/Slight (fluorescenza media con leggero effetto sul colore del diamante)
  4. Strong (fluorescenza forte con effetto determinante sul colore del diamante)
  5. Very Strong (fluorescenza molto forte con effetto drastico sul colore del diamante)

La Fluorescenza dei diamanti è un difetto?

La fluorescenza non modifica il grado di colore del diamante ad occhio nudo ma può farlo apparire lattiginoso. Per questo motivo la presenza di fluorescenza è un aspetto negativo per il diamante. 

Quanto incide la fluorescenza nella valutazione dei diamanti?

I diamanti con fluorescenza hanno una valutazione inferiore, a volte importante, rispetto a quelli che non presentano fluorescenza. 

TI POTREBBE INTERESSARE: Valutazione e Stima Pietre Preziose e Gemme

Dove trovare la fluorescenza sul certificato di un diamante

I certificati IGI, GIA e HRD menzionano sempre la presenza o meno di fluorescenza e il suo grado di intensità. La voce fluorescenza appare generalmente come l’ultima dopo le 4C.

Conviene comprare un diamante con fluorescenza?

Come regola generale sarebbe bene comprare diamanti senza fluorescenza o con fluorescenza molto bassa, questo soprattutto se si tratta di un acquisto da "investimento". Se l’acquisto è per realizzare un gioiello, la presenza di fluorescenza può sembrare meno importante ma è comunque bene tenere presente che la presenza di fluorescenza può far apparire lattiginoso (milky) il diamante, caratteristica che rende il diamante meno attraente.

Altre pietre preziose caratterizzate dal fenomeno della fluorescenza

Nel vastissimo mondo delle gemme, molte presentano fluorescenza. Tra queste le più conosciute sono il Rubino e la Fluorite.

Chi può valutare la fluorescenza di un diamante?

Solamente un gemmologo qualificato che disponga di strumenti di laboratorio adeguati, può esaminare correttamente tutte le caratteristiche di un diamante (4C), compresa la fluorescenza,per la valutazione della quale è necessario disporre della strumentazione adatta. 

Certigem, che lavora nella compravendita di diamanti dal 1983, dispone di un Laboratorio Gemmologico altamente tecnologico e dotato di sofisticati strumenti per analizzare qualsiasi tipo di pietra preziosa e gioiello. Rilascia perizie, certificazioni e stime in conformità alla normativa nazionale UNI 9758.

Contattaci

Campo non valido
Campo non valido
Campo non valido
Campo non valido
Valore non valido

PRIVACY - GDPR

Bag Certigem utilizzerà le informazioni fornite in questo modulo per essere in contatto con voi e per fornire aggiornamenti e marketing. Per favore fateci sapere quali comunicazioni vorreste da noi:

Campo obbligatorio
Valore non valido

Accetto la Privacy Policy Privacy Policy Privacy Policy e dichiaro di aver letto le informazioni richieste come da Articolo 13 del GDPR.

Puoi cambiare idea in qualsiasi momento facendo clic sul link di cancellazione nel piè di pagina di ogni email che ricevi da noi o contattandoci a:
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Tratteremo le tue informazioni con rispetto. Per ulteriori informazioni sulle nostre pratiche sulla privacy, visitare il nostro sito Web. Cliccando qui sotto, accetti che possiamo elaborare le tue informazioni in conformità con questi termini.

Valore non valido